Tabella dei Contenuti
Proroga Avviso FSC Turismo Sicilia
Con il D.D.G. n. 3295/S11 del 6 ottobre 2025, il Dipartimento Regionale del Turismo ha disposto una proroga di 30 giorni dei termini per la presentazione delle domande relative all’Avviso “Agevolazioni per le imprese del settore turistico alberghiero ed extra-alberghiero”, finanziato dal Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) 2021-2027.
Nuovo termine di scadenza:
venerdì 14 novembre 2025 – ore 17:00
Ultimi giorni decisivi per completare la domanda
Invitiamo tutte le imprese che stanno partecipando al bando a non attendere gli ultimi giorni per l’invio della documentazione.
Concludere la procedura entro breve consente di:
- garantire la verifica completa e accurata della documentazione tecnica ed economica;
- disporre del tempo necessario per eventuali correzioni o integrazioni;
- evitare rischi di congestione dei sistemi informatici nei giorni di chiusura, che potrebbero compromettere la protocollazione delle istanze.
Negli ultimi bandi regionali, si è registrato un elevato traffico sulla piattaforma nelle ultime 48 ore, con conseguenti rallentamenti o difficoltà di caricamento. Agire in anticipo significa mettere al sicuro il proprio progetto.
Supporto operativo MAD Management Advisor
Il team di MAD Management Advisor srl è disponibile per accompagnare le imprese fino alla chiusura della domanda, offrendo:
- check-up tecnico e amministrativo dei progetti in corso;
- verifica di coerenza con la griglia di valutazione aggiornata (DDG 2139/S11/2025);
- calcolo del punteggio stimato, inclusi i criteri della Lettera F (sostenibilità e innovazione);
- assistenza completa alla trasmissione telematica della domanda su IRFIS FinSicilia.
Il valore aggiunto: entrambe le certificazioni non sono solo “etichette” utili per accedere a contributi pubblici, ma veri e propri strumenti di crescita aziendale, che rafforzano la credibilità e la resilienza sul mercato.
MAD Management Advisor supporta le imprese non solo nella candidatura al Voucher Digitalizzazione, ma anche nei percorsi di certificazione di parità di genere e ISO 14001, accompagnandole verso un modello di sviluppo più sostenibile, inclusivo e competitivo.