Efficienza energetica e autoproduzione da fonti rinnovabili: le nuove opportunità per le imprese
MAD Management Advisor, in collaborazione con Emmequadro Ingegneri, organizza “Bollicine in Green”, un evento dedicato alle imprese che intendono investire nella riduzione dei consumi energetici, nell’innovazione degli impianti produttivi e nella produzione autonoma di energia da fonti rinnovabili.
L’incontro si terrà il 4 dicembre alle ore 18:30, presso Piazza Scammacca a Catania, e rappresenta un momento di approfondimento tecnico-operativo sulle più recenti misure agevolative disponibili per le aziende siciliane e del Mezzogiorno.
Durante la serata verranno presentati due bandi di particolare interesse per le MPMI e per le imprese di dimensioni maggiori:
1. PR FESR Sicilia 2021–2027 – Azione 2.1.2
Riqualificazione energetica nelle imprese
La misura regionale sostiene interventi finalizzati alla riduzione dei consumi energetici e delle emissioni climalteranti nelle unità produttive siciliane.
Obiettivo principale: ottenere una riduzione minima del 30% dei consumi energetici aziendali attraverso investimenti mirati.
Interventi ammissibili
Efficientamento di impianti, macchinari e processi produttivi
Installazione di sistemi di automazione, monitoraggio e controllo dei consumi
Riqualificazione energetica degli edifici aziendali (isolamento, infissi, impianti di climatizzazione ad alta efficienza)
Installazione di impianti di produzione energetica da fonti rinnovabili destinati all’autoconsumo
Agevolazione
Il contributo viene riconosciuto a fondo perduto in percentuale variabile in base alla dimensione aziendale, fino a un massimo del 60% delle spese ammissibili per micro e piccole imprese.
Le domande potranno essere presentate esclusivamente in modalità digitale nei periodi indicati dall’avviso pubblico regionale.
2. Bando MASE 2025
Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nel Mezzogiorno
Il bando nazionale sostiene la realizzazione di impianti per l’autoproduzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, con particolare riferimento alle tecnologie fotovoltaiche e termofotovoltaiche, integrate da sistemi di accumulo.
Finalità
Ridurre i costi energetici delle imprese e aumentarne la competitività attraverso la produzione autonoma e programmabile di energia.
Interventi ammissibili
Installazione di impianti fotovoltaici e termofotovoltaici per autoconsumo
Sistemi di accumulo elettrochimico collegati agli impianti installati
Opere elettriche, civili e impiantistiche necessarie alla connessione e all’integrazione dei sistemi
Potenziamento di impianti esistenti con tecnologie più efficienti
Requisiti e intensità dell’agevolazione
Possono partecipare imprese di qualsiasi dimensione con unità produttive localizzate nelle regioni del Mezzogiorno. Il contributo è concesso a fondo perduto secondo percentuali differenziate in base alla dimensione aziendale e alla tipologia di intervento, con intensità che possono superare il 50%.
Un evento tra approfondimento tecnico e relazioni professionali
Oltre alla presentazione dei bandi, Bollicine in Green ospiterà partner operativi attivi nei settori ICT, software, infrastrutture e impiantistica. Sarà quindi possibile approfondire soluzioni tecnologiche, valutare casi d’uso, confrontarsi sulle esigenze specifiche delle imprese e comprendere come strutturare correttamente un progetto per l’accesso alle agevolazioni.
La serata si concluderà con un aperitivo di networking, pensato per favorire il dialogo tra imprese, consulenti, tecnici e fornitori di tecnologia.
Perché partecipare
Per orientarsi in modo chiaro tra due delle misure più rilevanti in tema di energia.
Per comprendere come progettare un intervento finanziabile e misurare i benefici concreti in termini di risparmio e ritorno dell’investimento.
Per costruire relazioni utili con professionisti e aziende del settore.
Per iniziare un percorso di crescita sostenibile e innovazione, con il supporto di un team con esperienza ventennale nella consulenza strategica e nella finanza agevolata.
Partecipazione e contatti
L’appuntamento è il 4 dicembre alle 18:30 a Catania – Piazza Scammacca.
Per informazioni e prenotazioni:
095 7412305 | 338 8779664 oppure contattaci.