Tax Credit produzione opere audiovisive – Apertura sessione ricognitiva produzione opere tv/web e videoclip – Anno 2023

29 Maggio, 2024

FORMA AGEVOLAZIONE

Agevolazione fiscale

REGIONI

Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino-Alto Adige/Südtirol, Umbria, Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste, Veneto

SETTORE

Cultura

SPESA AMMESSA

--

STATO INCENTIVO

ATTIVO

DATA APERTURA

DATA CHIUSURA

20 Novembre, 2023
--

NOTE

La data di chiusura è prevista trascorsi 30 giorni dalla pubblicazione del decreto attuativo, in fase di pubblicazione.
Condividi scheda informativa

Ecco i dettagli del bando: Tax Credit produzione opere audiovisive – Apertura sessione ricognitiva produzione opere tv/web e videoclip – Anno 2023

Cos’è

E’ un credito di imposta riconosciuto alle imprese di produzione audiovisiva in misura non inferiore al 15 per cento e non superiore al 40 per cento del costocomplessivo di produzione delle opere televisive e web.  

A chi si rivolge

Alle imprese di produzione audiovisiva aventi i seguenti requisiti: a) sede legale nello Spazio Economico Europeo;b) essere soggetti a tassazione in Italia per effetto della loro residenza fiscale,ovvero per la presenza di una stabile organizzazione in Italia, cui siariconducibile l’opera audiovisiva cui sono correlati i benefici;c) capitale sociale minimo interamente versato ed un patrimonio netto non inferiori a quarantamila euro, sia nel caso di imprese costituite sotto forma di società di capitale sia nel caso di imprese individuali di produzione ovvero costituite sotto forma di società di persone; tali limiti sono ridotti all’importo di diecimila euro in relazione alla produzione di opere di ricerca e formazione e dei cortometraggi;d) essere diversi da associazioni culturali e fondazioni senza scopo di lucro;e) essere in possesso di classificazione ATECO J 59.1 

Cosa prevede

Il riconoscimento di un credito di imposta fino all’importo massimo del 40% dei costi ammissibili sostenuti per la produzione di un’opera audiovisiva.

Obiettivo – Finalità

Sostegno investimenti

Forma – Agevolazione

Agevolazione fiscale

Costi Ammessi

Spese generali/altri oneri
Tipologia soggetto
Impresa

Dimensione

Microimpresa, Piccola Impresa, Media Impresa, Grande Impresa, Non classificabile/classificato

Settore attività

Cultura

ATECO

59.00; 59.11;

Regioni

Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino-Alto Adige/Südtirol, Umbria, Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste, Veneto

Soggetto gestore

Ministero della Cultura

Base normativa primaria

Disciplina del Cinema e dell'Audiovisivo

Provvedimento attuativo

Disciplina del Cinema e dell'Audiovisivo

Stanziamento incentivo

180000000 €

Sito di riferimento

https://cinema.cultura.gov.it/avvisi/tax-credit-apertura-sessione-ricognitiva-produzione-opere-cinematografiche-ricerca-e-formazione-tv-web-e-videoclip-anno-2023/

È il bando giusto per te?

Scopriamolo insieme, compila il modulo e richiedi una consulenza gratuita