BANDO PNC – Proposte di intervento per la realizzazione di attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale dell’ambito dell’Iniziativa denominata “Digital Driven Diagnostics, prognostics and therapeutics for sustainable Health care” – D3 4HEALTH

22 Ottobre, 2024

FORMA AGEVOLAZIONE

Contributo/Fondo perduto

REGIONI

Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia

SETTORE

Salute

SPESA AMMESSA

1 €

STATO INCENTIVO

CHIUSO

DATA APERTURA

DATA CHIUSURA

16 Aprile, 2023
18 Maggio, 2024

NOTE

Termini di presentazione delle proposte
Condividi scheda informativa

Ecco i dettagli del bando: BANDO PNC – Proposte di intervento per la realizzazione di attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale dell’ambito dell’Iniziativa denominata “Digital Driven Diagnostics, prognostics and therapeutics for sustainable Health care” – D3 4HEALTH

Cos’è

Avviso pubblico per la presentazione di Proposte di intervento per la realizzazione di attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale dell’ambito dell’Iniziativa denominata “Digital Driven Diagnostics, prognostics and therapeutics for sustainable Health care”, D3 4 Health. 

A chi si rivolge

Possono partecipare alla procedura soggetti giuridici pubblici o privati, esterni al partenariato D3 4Health, che non presentino, in nessuna forma, rapporti di collegamento o di controllo con esso, ovvero con i soggetti che ne fanno parte. La partecipazione può avvenire in forma singola o associata, da parte di Micro, Piccole e Medie imprese (MPMI), aventi i parametri dimensionali di cui all’Allegato I del Regolamento (UE) n.651/2014 della Commissione del 17 giugno 2014 che dichiara alcune categorie diaiuti compatibili con il mercato interno in applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato; Grandi Imprese (GI), in forma collaborativa a condizione che esse collaborino con almeno una MPMI; Organismi di ricerca e diffusione della conoscenza, pubblici e privata . 

Cosa prevede

L’avviso pubblico ha ad oggetto attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale inerenti l’Iniziativa D3 4 Health, codice PNC0000001, come di seguito dettagliate:Progettazione, Sviluppo e Testing di modelli predittivi basati su IA in grado di elaborare dati multimodali nel contesto della patologia Diabetica;Progettazione, Sviluppo e Testing di modelli predittivi basati su IA in grado di elaborare dati multimodali nel contesto della Sclerosi Multipla. 

Obiettivo – Finalità

Innovazione e ricerca

Forma – Agevolazione

Contributo/Fondo perduto

Spesa Ammessa Minima

1 €

Spesa Ammessa Massima

3000000 €

Costi Ammessi

Spese generali/altri oneri

Agevolazione concedibile Minima

1 €

Agevolazione concedibile Massima

3000000 €
Tipologia soggetto
Impresa

Dimensione

Microimpresa, Piccola Impresa, Media Impresa, Grande Impresa

Settore attività

Salute

ATECO

72.19; 72.10; 72.00; 72.11; 72.20

Regioni

Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia

Soggetto gestore

Universita' degli Studi di Salerno

Base normativa primaria

“Misure urgenti relative al Fondo Complementare al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e altre misure urgenti per gli investimenti

Provvedimento attuativo

“Misure urgenti relative al Fondo Complementare al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e altre misure urgenti per gli investimenti

Stanziamento incentivo

3000000 €

Sito di riferimento

https://web.unisa.it/ricerca/finanziamenti/pnrr-e-pnc/bandi?anno=2024&bando=12221

È il bando giusto per te?

Scopriamolo insieme, compila il modulo e richiedi una consulenza gratuita