Bando Internazionalizzazione 2024 – CCIAA Reggio Calabria

15 Aprile, 2024

FORMA AGEVOLAZIONE

Contributo/Fondo perduto

REGIONI

Calabria

SETTORE

Agricoltura, silvicoltura e pesca, Agroalimentare, Alberghiero, Altri servizi, Artigianato, Autoveicoli e altri mezzi di trasporto, Chimica e Farmaceutica, Commercio, Cultura, Edilizia, Elettronica, Fornitura Energia, Acqua e gestione Rifiuti, ICT, Meccanica, Metallurgia, Mobili, Legno e Carta, Moda e Tessile, Ristorazione, Salute, Servizi di trasporto, Turismo

SPESA AMMESSA

0 €

STATO INCENTIVO

CHIUSO

DATA APERTURA

DATA CHIUSURA

18 Aprile, 2024
31 Ottobre, 2024

NOTE

La valutazione avverrà secondo l'ordine cronologico di presentazione delle domande.
Condividi scheda informativa

Ecco i dettagli del bando: Bando Internazionalizzazione 2024 – CCIAA Reggio Calabria

Cos’è

Bando promosso dalla Camera di Commercio di Reggio Calabria per la concessione di contributi a sostegno delle imprese che vogliano attivare processi di internazionalizzazione. L’obiettivo è di realizzare azioni di immediato supporto alle imprese, attivando contributi a copertura parziale delle spese sostenute per l’acquisizione di servizi.

A chi si rivolge

Il bando è rivolto a micro, piccole e medie imprese della Città Metropolitana di Reggio Calabria.

Cosa prevede

L’agevolazione consiste nell’erogazione di contributi pari al 70% delle spese ammissibili, fino ad un massimo di € 5.600. Per le imprese in possesso del rating di legalità attribuito dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato è prevista una premialità aggiuntiva di € 200. Sono ammissibili le spese per percorsi di rafforzamento della presenza all’estero e sviluppo di canali e strumenti di promozione all’estero. 

Obiettivo – Finalità

Internazionalizzazione

Forma – Agevolazione

Contributo/Fondo perduto

Spesa Ammessa Massima

8000 €

Costi Ammessi

Impianti/Macchinari/Attrezzature, Servizi, brevetti e licenze, Spese generali/altri oneri

Agevolazione concedibile Massima

5800 €
Tipologia soggetto
Impresa

Dimensione

Media Impresa, Microimpresa, Piccola Impresa

Settore attività

Agricoltura, silvicoltura e pesca, Agroalimentare, Alberghiero, Altri servizi, Artigianato, Autoveicoli e altri mezzi di trasporto, Chimica e Farmaceutica, Commercio, Cultura, Edilizia, Elettronica, Fornitura Energia, Acqua e gestione Rifiuti, ICT, Meccanica, Metallurgia, Mobili, Legno e Carta, Moda e Tessile, Ristorazione, Salute, Servizi di trasporto, Turismo

ATECO

Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti;

Regioni

Calabria

Comuni

Africo; Agnana Calabra; Anoia; Antonimina; Ardore; Bagaladi; Bagnara Calabra; Benestare; Bianco; Bivongi; Bova; Bova Marina; Bovalino; Brancaleone; Bruzzano Zeffirio; Calanna; Camini; Campo Calabro; Candidoni; Canolo; Caraffa del Bianco; Cardeto; Careri; Casignana; Caulonia; Ciminà; Cinquefrondi; Cittanova; Condofuri; Cosoleto; Delianuova; Feroleto della Chiesa; Ferruzzano; Fiumara; Galatro; Gerace; Giffone; Gioia Tauro; Gioiosa Ionica; Grotteria; Laganadi; Laureana di Borrello; Locri; Mammola; Marina di Gioiosa Ionica; Maropati; Martone; Melicucco; Melicuccà; Melito di Porto Salvo; Molochio; Monasterace; Montebello Jonico; Motta San Giovanni; Oppido Mamertina; Palizzi; Palmi; Pazzano; Placanica; Platì; Polistena; Portigliola; Reggio di Calabria; Riace; Rizziconi; Roccaforte del Greco; Roccella Ionica; Roghudi; Rosarno; Samo; San Ferdinando; San Giorgio Morgeto; San Giovanni di Gerace; San Lorenzo; San Luca; San Pietro di Caridà; San Procopio; San Roberto; Sant'Agata del Bianco; Sant'Alessio in Aspromonte; Sant'Eufemia d'Aspromonte; Sant'Ilario dello Ionio; Santa Cristina d'Aspromonte; Santo Stefano in Aspromonte; Scido; Scilla; Seminara; Serrata; Siderno; Sinopoli; Staiti; Stignano; Stilo; Taurianova; Terranova Sappo Minulio; Varapodio; Villa San Giovanni

Soggetto gestore

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI REGGIO CALABRIA

Base normativa primaria

Delibera del Consiglio camerale n. 11 del 1/12/2022 - Approvazione progetti di Unioncamere nazionale finanziati con l'aumento del diritto annuale - triennio 2023-2025- art. 18 comma 10 della Legge n. 580/1993 e ss.mm.ii

Provvedimento attuativo

Delibera del Consiglio camerale n. 11 del 1/12/2022 - Approvazione progetti di Unioncamere nazionale finanziati con l'aumento del diritto annuale - triennio 2023-2025- art. 18 comma 10 della Legge n. 580/1993 e ss.mm.ii

Stanziamento incentivo

70000 €

Sito di riferimento

https://www.rc.camcom.gov.it/P42A2882C431S163/Bando-Internazionalizzazione-2024.htm

È il bando giusto per te?

Scopriamolo insieme, compila il modulo e richiedi una consulenza gratuita