Supporto allo sviluppo di competenze specialistiche per la transizione industriale, la specializzazione intelligente e l’imprenditorialità – Programma Regionale Liguria FESR 2021-2027 – Secondo Bando

15 Marzo, 2024

FORMA AGEVOLAZIONE

Contributo/Fondo perduto

REGIONI

Liguria

SETTORE

Agroalimentare, Moda e Tessile, Autoveicoli e altri mezzi di trasporto, Chimica e Farmaceutica, Elettronica, Meccanica, Metallurgia, Mobili, Legno e Carta, Edilizia, Fornitura Energia, Acqua e gestione Rifiuti, Commercio, ICT, Servizi di trasporto, Alberghiero, Ristorazione, Turismo, Salute, Cultura, Altri servizi, Artigianato

SPESA AMMESSA

0 €

STATO INCENTIVO

CHIUSO

DATA APERTURA

DATA CHIUSURA

14 Febbraio, 2024
15 Marzo, 2024

NOTE

Nessuna Nota aggiuntiva
Condividi scheda informativa

Ecco i dettagli del bando: Supporto allo sviluppo di competenze specialistiche per la transizione industriale, la specializzazione intelligente e l’imprenditorialità – Programma Regionale Liguria FESR 2021-2027 – Secondo Bando

Cos’è

Il bando si propone di accrescere le competenze interne all’impresa attraverso l’introduzione di nuove professionalità, la formazione di alto profilo tecnologico e l’aggiornamento delle risorse umane, attraverso il sostegno a progetti per l’acquisizione di servizi ad elevato contenuto di conoscenza a sostegno dell’imprenditorialità, dello sviluppo d’impresa e della transizione digitale e green dei processi produttivi.,  PR FESR Liguria 2021 – 2027 – Azione 1.4.1. Secondo bando

A chi si rivolge

Il bando si rivolge alle micro, piccole e medie imprese operanti negli ambiti di attività delle 3 macroaree della Smart Specialisation Strategy regionale di cui alla DGR n. 1321del 22 dicembre 2022.

Cosa prevede

Il bando prevede la concessione di agevolazioni in forma di contributo a fondo perduto per la realizzzazione di progetti per l’acquisizione di servizi ad elevato contenuto di conoscenza a sostegno dell’imprenditorialità, dello sviluppo d’impresa e della transizione digitale e green deiprocessi produttivi.

Obiettivo – Finalità

Innovazione e ricerca

Forma – Agevolazione

Contributo/Fondo perduto

Spesa Ammessa Massima

44444 €

Costi Ammessi

Formazione Professionale, Servizi, brevetti e licenze, Spese generali/altri oneri

Agevolazione concedibile Massima

40000 €
Tipologia soggetto
Impresa

Dimensione

Microimpresa, Piccola Impresa, Media Impresa

Settore attività

Agroalimentare, Moda e Tessile, Autoveicoli e altri mezzi di trasporto, Chimica e Farmaceutica, Elettronica, Meccanica, Metallurgia, Mobili, Legno e Carta, Edilizia, Fornitura Energia, Acqua e gestione Rifiuti, Commercio, ICT, Servizi di trasporto, Alberghiero, Ristorazione, Turismo, Salute, Cultura, Altri servizi, Artigianato

ATECO

Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti;

Regioni

Liguria

Soggetto gestore

Fi.l.s.e. S.p.a.

Base normativa primaria

PR FESR 2021 - 2027 Azione 1.4.1 - Approvazione secondo bando "Supporto allo sviluppo di competenze specialistiche per la transizione industriale, la specializzazione intelligente e l'imprenditorialità" a approvazione schema di Convenzione tra Regione Liguria e l'O.I. FI.L.S.E. S.p.A. per l'attuazione del bando

Provvedimento attuativo

PR FESR 2021 - 2027 Azione 1.4.1 - Approvazione secondo bando "Supporto allo sviluppo di competenze specialistiche per la transizione industriale, la specializzazione intelligente e l'imprenditorialità" a approvazione schema di Convenzione tra Regione Liguria e l'O.I. FI.L.S.E. S.p.A. per l'attuazione del bando

Stanziamento incentivo

1000000 €

Sito di riferimento

https://www.regione.liguria.it/homepage-fondi-europei/servizi-in-evidenza/bandi-por-fesr-2021-2027/publiccompetition/3817:azione-141_competenze_ii-bando2024.html

È il bando giusto per te?

Scopriamolo insieme, compila il modulo e richiedi una consulenza gratuita