PSR Umbria 2014/2022 Mis. 12 Interventi 12.2.1 e 12.2.2: “Pagamento compensativo per le zone forestali Natura 2000” Annualità 2023

3 Maggio, 2024

FORMA AGEVOLAZIONE

Contributo/Fondo perduto

REGIONI

Umbria

SETTORE

Agricoltura, silvicoltura e pesca

SPESA AMMESSA

0 €

STATO INCENTIVO

CHIUSO

DATA APERTURA

DATA CHIUSURA

15 Marzo, 2023
15 Giugno, 2023

NOTE

Nessuna Nota aggiuntiva
Condividi scheda informativa

Ecco i dettagli del bando: PSR Umbria 2014/2022 Mis. 12 Interventi 12.2.1 e 12.2.2: “Pagamento compensativo per le zone forestali Natura 2000” Annualità 2023

Cos’è

La Regione Umbria con il presente avviso pubblico intende dare attuazione alla Misura 12 Sottomisura12.2 – Pagamento compensativo per le zone forestali Natura 2000 – art. 30 del Reg. (UE) n. 1305/2013-del Programma di Sviluppo Rurale per l’Umbria 2014-2020 – Tipologia 12.2.1 e Tipologia 12.2.2. La Sottomisura 12.2 si propone di compensare la perdita di reddito dovuta ai vincoli imposti a tutti idetentori di boschi dai Piani di Gestione dei siti Natura 2000.

A chi si rivolge

I beneficiari della Tipologia 12.2.1 sono: soggetti privati detentori di superfici forestali e loro associazioni. I beneficiari della Tipologia 12.2.2 sono: soggetti detentori di superfici forestali.

Cosa prevede

L’intervento 12.2.1 si propone di compensare la perdita di reddito dovuta ai vincoli imposti, a tutti iproprietari di boschi, dai Piani di Gestione dei siti Natura 2000 che vietano il taglio in alcuni habitat forestali di interesse comunitario:a) aree forestali ricadenti all’interno di siti Natura 2000 designati ai sensi delle direttive 92/43/CEE e2009/147/CE nelle regioni biogeografiche continentale e mediterranea. La sottomisura 12.2 -Tipologia di intervento 12.2.1 indennizza il mancato reddito derivante dagli obblighilegati al mantenimento degli habitat forestali situati all’interno della rete Natura 2000 e riconosciuti dalla CE: 91E0*, 91FO, 91L0, 91M0, 91AA*, 9210*, 9260, 92A0, 9340, 9540. L’indennità è sottesa alle misure di conservazione contenute nei Piani di Gestione imposte sugli habitatforestali all’interno della rete Natura 2000, tali misure sono legate alla tutela e conservazione degli habitat forestali e nello specifico sono riferiti al:- divieto di taglio di alcune specie;- divieto di taglio dell’habitat 91L0;- divieto di taglio nella direzione del pendio all’interno degli habitat 91L0, 9340;- divieto di taglio di boschi d’alto fusto negli habitat 9340, 91AA*;- divieto di taglio nelle formazioni boschive adiacenti ai corsi d’acqua, catastalmente individuati, alle paludi e agli stagni per una fascia di 20 m. La sottomisura 12.2- Tipologia di Intervento 12.2.2 indennizza il mancato reddito derivante dagli obblighilegati al mantenimento degli habitat forestali situati all’interno della rete Natura 2000 e riconosciuti dalla CE: 91E0*, 91FO, 91L0, 91M0, 91AA*, 9210*, 9260, 92A0, 9340, 9540. L’indennità è sottesa alle misure di conservazione, contenute nei Piani di Gestione, imposte sugli habitatforestali all’interno della rete Natura 2000. Tali misure sono legate alla tutela e conservazione degli habitat forestali attraverso l’utilizzo di tecniche di ceduazione sostenibili in aree forestali ricadenti in siti Natura 2000 e in riferimento al “Divieto di realizzazione di nuove piste per esbosco all’interno degli habitat forestali: 91EO*, 91L0, 91M0, 9260, 92A0, 9340 previsto nei soli siti: IT5220003, IT5220004, IT5220005, IT5220006, IT5220007, IT5220008, IT5220011, IT5220012, IT5220019, IT5220020, IT5220022, IT5220023.

Obiettivo – Finalità

Transizione ecologica

Forma – Agevolazione

Contributo/Fondo perduto

Spesa Ammessa Massima

360592 €

Costi Ammessi

Spese generali/altri oneri

Agevolazione concedibile Massima

360591 €
Tipologia soggetto
Cittadino, Consorzio, Cooperative/Associazioni Non Profit, Ente Pubblico, Impresa

Dimensione

Grande Impresa, Media Impresa, Microimpresa, Non classificabile/classificato, Piccola Impresa

Settore attività

Agricoltura, silvicoltura e pesca

ATECO

02.00; 02.10; 02.20; 02.30; 02.40;

Regioni

Umbria

Soggetto gestore

Regione Umbria - Direzione regionale Sviluppo economico, agricoltura, lavoro, istruzione, agenda digitale

Base normativa primaria

Programma di Sviluppo Rurale per l'Umbria 2014-2020. Presa d'atto della Decisione della Commissione Europea C(2015)4156 del 12.06.2015.

Provvedimento attuativo

Programma di Sviluppo Rurale per l'Umbria 2014-2020. Presa d'atto della Decisione della Commissione Europea C(2015)4156 del 12.06.2015.

Stanziamento incentivo

360591.92 €

Sito di riferimento

https://www.regione.umbria.it/la-regione/bandi

È il bando giusto per te?

Scopriamolo insieme, compila il modulo e richiedi una consulenza gratuita