Manifestazione di interesse per NSE – New Space Economy European Expoforum – Regione Lazio

18 Luglio, 2024

FORMA AGEVOLAZIONE

Contributo/Fondo perduto

REGIONI

Lazio

SETTORE

Altri servizi

SPESA AMMESSA

0 €

STATO INCENTIVO

CHIUSO

DATA APERTURA

DATA CHIUSURA

3 Novembre, 2023
14 Novembre, 2023

NOTE

Le aziende interessate a partecipare alla collettiva regionale dovranno effettuare la domanda entro e non oltre le ore 17.00 di martedì 14 novembre 2023, pena la non ammissibilità della domanda.
Condividi scheda informativa

Ecco i dettagli del bando: Manifestazione di interesse per NSE – New Space Economy European Expoforum – Regione Lazio

Cos’è

La Regione Lazio, per il tramite del soggetto attuatore Lazio Innova, e la Camera di Commercio di Roma, per il tramite del soggetto attuatore Azienda Speciale Sviluppo e Territorio, nell’ambito della Convenzione per la partecipazione congiunta a manifestazioni fieristiche di cui alla DGR n. 177 del 12/05/2023 e successive integrazioni, promuovono la partecipazione a NSE – New Space Economy European Expoforum, evento internazionale in programma alla Fiera di Roma dal 5 al 7 dicembre 2023. La Manifestazione di interesse prevede una sovvenzione/contributo in conto interessi – Premio 

A chi si rivolge

Il Progetto regionale intende selezionare fino ad un massimo di 36 realtà tra PMI e Startup, che svolgono la propria attività almeno in uno dei seguenti ambiti:- Advanced manufacturing- Aerospace systems associations and no profit- Artificial intelligence, machine learning, internet of things- Business services- Climate solutions- Space Communication- Consulting services- Cybersecurity- Space Education and Training, special courses- Engineering- Environment government- Earth observation, precision agriculture and monitoring- Human systems integration- IT/software engineering- Research and development- Satellite systems- Smart city services and monitoring- Space service providers- Spaceports and spaceport service providers Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti. 

Cosa prevede

Materiali – Progettazione/studi/consulenze; Servizi – Servizi professionali; Servizi – Altri servizi. Il sostegno alle imprese si configura quale aiuto indiretto, per la partecipazione alle iniziative e manifestazioni promosse dalla Regione Lazio e sarà concesso nel rispetto delle disposizioni di cui al Regolamento (UE) n.1407/2013 del 18 dicembre 2013 relativo all’applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato sul funzionamento dell’Unione Europea agli aiuti “de minimis”. 

Obiettivo – Finalità

Start up/Sviluppo d'impresa

Forma – Agevolazione

Contributo/Fondo perduto

Spesa Ammessa Massima

5322 €

Costi Ammessi

Servizi, brevetti e licenze

Agevolazione concedibile Massima

5321 €
Tipologia soggetto
Impresa - SU/PMI innovativa

Dimensione

Microimpresa, Media Impresa, Piccola Impresa

Settore attività

Altri servizi

ATECO

Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti

Regioni

Lazio

Soggetto gestore

Regione Lazio

Base normativa primaria

Presa d'atto della Decisione C (2022) 7883 del 26 ottobre 2022 della Commissione Europea di approvazione del Programma Regionale PR Lazio FESR 2021-2027

Provvedimento attuativo

Presa d'atto della Decisione C (2022) 7883 del 26 ottobre 2022 della Commissione Europea di approvazione del Programma Regionale PR Lazio FESR 2021-2027

Stanziamento incentivo

224391.8 €

Sito di riferimento

https://www.lazioinnova.it/laziointernational/2023/11/03/manifestazione-di-interesse-per-nse-new-space-economy-european-expoforum/

È il bando giusto per te?

Scopriamolo insieme, compila il modulo e richiedi una consulenza gratuita