Contributi per progetti a sostegno della competitività delle imprese e del territorio Anno 2024 – CCIAA Bologna

20 Febbraio, 2024

FORMA AGEVOLAZIONE

Contributo/Fondo perduto

REGIONI

Emilia-Romagna

SETTORE

Agricoltura, silvicoltura e pesca, Agroalimentare, Moda e Tessile, Elettronica, Meccanica, Commercio, ICT, Alberghiero, Ristorazione, Turismo, Artigianato

SPESA AMMESSA

--

STATO INCENTIVO

CHIUSO

DATA APERTURA

DATA CHIUSURA

19 Febbraio, 2024
21 Marzo, 2024

NOTE

Nessuna Nota aggiuntiva
Condividi scheda informativa

Ecco i dettagli del bando: Contributi per progetti a sostegno della competitività delle imprese e del territorio Anno 2024 – CCIAA Bologna

Cos’è

La Camera di Commercio di Bologna prevede il sostegno alla competitività delle imprese e dei territori, attraverso l’assegnazione di contributi per progetti che coinvolgano una molteplicità di imprese dell’area metropolitana di Bologna. 

A chi si rivolge

Il bando è rivolto a:a) Associazioni imprenditoriali di categoria rappresentate nel Consiglio della Camera di commercio di Bologna;b) Società partecipate almeno al 50% dai soggetti di cui ai punti a) del presente articolo, istituite per la realizzazione degli scopi di questi ultimi;c) Consorzi di imprese, cooperative di servizi o altre società dal cui statuto si evinca che siano stati costituiti su iniziativa di uno dei soggetti di cui ai punti a) e b) del presente articolo e risultino direttamente riconducibili a questi ultimi;d) Enti organizzazioni e soggetti diversi alla cui amministrazione e/o controllo partecipa l’ente camerale.

Cosa prevede

L’agevolazione consiste nell’assegnazione di contributi a progetti che coinvolgono i seguenti ambiti:• Sostenibilità ambientale, transizione energetica, attuazione principi ESG• Transizione digitale, utilizzo dell’intelligenza artificiale, sviluppo delle soluzioni impresa 4.0 e 5.0• Aggregazione, fusione e crescita dimensionale• Processi di internazionalizzazione e sviluppo sui mercati esteri• Sviluppo del turismo di qualità.  Il contributo massimo per progetto non può superare l’importo di € 60.000.

Obiettivo – Finalità

Digitalizzazione, Transizione ecologica, Internazionalizzazione

Forma – Agevolazione

Contributo/Fondo perduto

Costi Ammessi

Materie prime, di consumo e merci, Servizi, brevetti e licenze, Spese generali/altri oneri
Tipologia soggetto
Impresa, Cooperative/Associazioni Non Profit

Dimensione

Microimpresa, Piccola Impresa, Media Impresa, Grande Impresa, Non classificabile/classificato

Settore attività

Agricoltura, silvicoltura e pesca, Agroalimentare, Moda e Tessile, Elettronica, Meccanica, Commercio, ICT, Alberghiero, Ristorazione, Turismo, Artigianato

ATECO

Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti;

Regioni

Emilia-Romagna

Comuni

Alto Reno Terme; Anzola dell'Emilia; Argelato; Baricella; Bentivoglio; Bologna; Borgo Tossignano; Budrio; Calderara di Reno; Camugnano; Casalecchio di Reno; Casalfiumanese; Castel Guelfo di Bologna; Castel Maggiore; Castel San Pietro Terme; Castel d'Aiano; Castel del Rio; Castel di Casio; Castello d'Argile; Castenaso; Castiglione dei Pepoli; Crevalcore; Dozza; Fontanelice; Gaggio Montano; Galliera; Granarolo dell'Emilia; Grizzana Morandi; Imola; Lizzano in Belvedere; Loiano; Malalbergo; Marzabotto; Medicina; Minerbio; Molinella; Monghidoro; Monte San Pietro; Monterenzio; Monzuno; Mordano; Ozzano dell'Emilia; Pianoro; Pieve di Cento; Sala Bolognese; San Benedetto Val di Sambro; San Giorgio di Piano; San Giovanni in Persiceto; San Lazzaro di Savena; San Pietro in Casale; Sant'Agata Bolognese; Sasso Marconi; Valsamoggia; Vergato; Zola Predosa

Soggetto gestore

Camera di Commercio, Industria, Artiginato e Agricoltura di Bologna

Base normativa primaria

REGOLAMENTO GENERALE PER IL SOSTEGNO ALLA COMPETITIVITA’ DELLE IMPRESE E DEI TERRITORI, ALLA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE E ALLO SVILUPPO DEL TURISMO

Provvedimento attuativo

REGOLAMENTO GENERALE PER IL SOSTEGNO ALLA COMPETITIVITA’ DELLE IMPRESE E DEI TERRITORI, ALLA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE E ALLO SVILUPPO DEL TURISMO

Stanziamento incentivo

500000 €

Sito di riferimento

https://www.bo.camcom.gov.it/sites/default/files/promozione-interna/contributi/enti_2024/Allegato%20A%20-%20bando%20contributi%20associazioni%202024.pdf

È il bando giusto per te?

Scopriamolo insieme, compila il modulo e richiedi una consulenza gratuita