Brevetti + 2024

--

FORMA AGEVOLAZIONE

Contributo/Fondo perduto

REGIONI

Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino-Alto Adige/Südtirol, Umbria, Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste, Veneto

SETTORE

--

SPESA AMMESSA

--

STATO INCENTIVO

CHIUSO

DATA APERTURA

DATA CHIUSURA

29 Ottobre, 2024
29 Ottobre, 2024

NOTE

Fino ad esaurimento risorse
Condividi scheda informativa

Ecco i dettagli del bando: Brevetti + 2024

Cos’è

L’incentivo supporta le imprese titolari di brevetto nella sua valorizzazione economica in termini di redditività, produttività e sviluppo di mercato.

A chi si rivolge

Micro, piccole e medie imprese titolari del disegno\modello oggetto della domanda di partecipazione.

Cosa prevede

Contributo a fondo perduto fino a 140.000 euro, a copertura massima dell’80% delle spese ammissibili.

Obiettivo – Finalità

Valorizzazione di disegni e modelli

Forma – Agevolazione

Contributo/Fondo perduto

Costi Ammessi

Servizi, brevetti e licenze, Spese generali/altri oneri

Agevolazione concedibile Massima

140.000,00 €
Tipologia soggetto
Impresa

Dimensione

Microimpresa, Piccola Impresa, Media Impresa, Grande Impresa

Regioni

Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino-Alto Adige/Südtirol, Umbria, Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste, Veneto

Soggetto gestore

Ministero delle Industrie e del Made in Italy

Stanziamento incentivo

20.000.000,00 €

Sito di riferimento

https://www.mimit.gov.it/it/incentivi/brevetti-2024

È il bando giusto per te?

Scopriamolo insieme, compila il modulo e richiedi una consulenza gratuita