Bando Transizione Energetica 2024 – Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Sondrio

2 Ottobre, 2024

FORMA AGEVOLAZIONE

Contributo/Fondo perduto

REGIONI

Lombardia

SETTORE

Agricoltura, silvicoltura e pesca, Agroalimentare, Moda e Tessile, Autoveicoli e altri mezzi di trasporto, Chimica e Farmaceutica, Elettronica, Meccanica, Metallurgia, Mobili, Legno e Carta, Edilizia, Fornitura Energia, Acqua e gestione Rifiuti, Commercio, ICT, Servizi di trasporto, Alberghiero, Ristorazione, Turismo, Salute, Cultura, Altri servizi, Artigianato

SPESA AMMESSA

3000 €

STATO INCENTIVO

CHIUSO

DATA APERTURA

DATA CHIUSURA

30 Aprile, 2024
10 Dicembre, 2024

NOTE

Nessuna Nota aggiuntiva
Condividi scheda informativa

Ecco i dettagli del bando: Bando Transizione Energetica 2024 – Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Sondrio

Cos’è

Bando, promosso dalla Camera di Commercio di Sondrio, per la concessione di contributi a fondo perduto volti ad incentivare l’avvio di percorsi preparatori alla transizione energetica per lo sviluppo di interventi di efficienza energetica.

A chi si rivolge

Il bando è rivolto alle MPMI della provincia di Sondrio.

Cosa prevede

L’agevolazione consiste nell’erogazione di un contributo a fondo perduto pari al 70% delle spese ammissibili.

Obiettivo – Finalità

Digitalizzazione, Transizione ecologica

Forma – Agevolazione

Contributo/Fondo perduto

Spesa Ammessa Minima

3000 €

Spesa Ammessa Massima

12000 €

Costi Ammessi

Formazione Professionale, Servizi, brevetti e licenze

Agevolazione concedibile Minima

2100 €

Agevolazione concedibile Massima

8400 €
Tipologia soggetto
Impresa

Dimensione

Microimpresa, Piccola Impresa, Media Impresa

Settore attività

Agricoltura, silvicoltura e pesca, Agroalimentare, Moda e Tessile, Autoveicoli e altri mezzi di trasporto, Chimica e Farmaceutica, Elettronica, Meccanica, Metallurgia, Mobili, Legno e Carta, Edilizia, Fornitura Energia, Acqua e gestione Rifiuti, Commercio, ICT, Servizi di trasporto, Alberghiero, Ristorazione, Turismo, Salute, Cultura, Altri servizi, Artigianato

ATECO

Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti

Regioni

Lombardia

Comuni

Albaredo per San Marco; Albosaggia; Andalo Valtellino; Aprica; Ardenno; Bema; Berbenno di Valtellina; Bianzone; Bormio; Buglio in Monte; Caiolo; Campodolcino; Caspoggio; Castello dell'Acqua; Castione Andevenno; Cedrasco; Cercino; Chiavenna; Chiesa in Valmalenco; Chiuro; Cino; Civo; Colorina; Cosio Valtellino; Dazio; Delebio; Dubino; Faedo Valtellino; Forcola; Fusine; Gerola Alta; Gordona; Grosio; Grosotto; Lanzada; Livigno; Madesimo; Lovero; Mantello; Mazzo di Valtellina; Mello; Mese; Montagna in Valtellina; Morbegno; Novate Mezzola; Pedesina; Piantedo; Piateda; Piuro; Poggiridenti; Ponte in Valtellina; Postalesio; Prata Camportaccio; Rasura; Rogolo; Samolaco; San Giacomo Filippo; Sernio; Sondalo; Sondrio; Spriana; Talamona; Tartano; Teglio; Tirano; Torre di Santa Maria; Tovo di Sant'Agata; Traona; Tresivio; Valdidentro; Valdisotto; Valfurva; Val Masino; Verceia; Vervio; Villa di Chiavenna; Villa di Tirano

Soggetto gestore

Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Sondrio

Base normativa primaria

Bando Transizione Energetica 2024: approvazione.

Provvedimento attuativo

Bando Transizione Energetica 2024: approvazione.

Stanziamento incentivo

80000 €

Sito di riferimento

https://www.so.camcom.it/bando/transizione-energetica-2024

È il bando giusto per te?

Scopriamolo insieme, compila il modulo e richiedi una consulenza gratuita