Bando a cascata – Selezione di proposte progettuali finalizzate alla concessione di finanziamenti per attività coerenti con quelle dello Spoke 1 – Pervasive and photonic network technologies and infrastructures – Codice bando: IEIIT-RESTART-SP1-03.

30 Agosto, 2024

FORMA AGEVOLAZIONE

Contributo/Fondo perduto

REGIONI

Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino-Alto Adige/Südtirol, Umbria, Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste, Veneto

SETTORE

ICT

SPESA AMMESSA

1600000 €

STATO INCENTIVO

CHIUSO

DATA APERTURA

DATA CHIUSURA

20 Dicembre, 2023
31 Gennaio, 2024

NOTE

Nessuna Nota aggiuntiva
Condividi scheda informativa

Ecco i dettagli del bando: Bando a cascata – Selezione di proposte progettuali finalizzate alla concessione di finanziamenti per attività coerenti con quelle dello Spoke 1 – Pervasive and photonic network technologies and infrastructures – Codice bando: IEIIT-RESTART-SP1-03.

Cos’è

Bando pubblico per la selezione di proposte progettuali, finalizzate alla concessione di finanziamenti per attivita’ coerenti con quelle dello Spoke 1 “Pervasive and photonic network technologies and infrastructures” dell’iniziativa “Research and innovation on future telecommunications systems and networks, to make Italy more smart (restart)” a valere sulle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (di seguito PNRR), in attuazione dell’investimento 1.3 – Creazione di “partenariati estesi alle università, ai centri di ricerca, alle aziende per il finanziamento di progetti di ricerca di base” nell’ambito della missione 4 “istruzione e ricerca” – componente 2 “dalla ricerca all’ impresa”, (pe 0000001), di cui all’art. 5, dell’avviso pubblico nr.341.2022 – cup b53c22003970001. Codice bando: IEIIT-RESTART-SP1-03 

A chi si rivolge

I soggetti ammissibili a partecipare al bando sono i soggetti pubblici o privati, incluse le imprese, singolarmente o in partenariato con Enti Pubblici e/o Privati, che svolgono attività coerenti con il Programma di Ricerca. 

Cosa prevede

L’importo a disposizione del bando è, nei limiti complessivi per i “bandi a cascata” indicati nell’Allegato A del Decreto Direttoriale n. DECRETO 1549.11-10-2022 PNRR MUR – M4C2 I1.3- PE00000001 – una concessione finanziamento, indicato come segue:Tematica: Green optical technologies: materials and meta-materials, integrated circuits and low-energy transceivers, propagation models, capacity scaling & QKD-secured transmissions Dotazione finanziaria: 1.763.000,00 EUR 

Obiettivo – Finalità

Innovazione e ricerca

Forma – Agevolazione

Contributo/Fondo perduto

Spesa Ammessa Minima

1600000 €

Spesa Ammessa Massima

3600000 €

Costi Ammessi

Costo del personale, Fabbricati e terreni, Formazione Professionale, Impianti/Macchinari/Attrezzature, Materie prime, di consumo e merci, Servizi, brevetti e licenze, Spese generali/altri oneri

Agevolazione concedibile Massima

1763000 €
Tipologia soggetto
Impresa, Ente Pubblico

Dimensione

Microimpresa, Piccola Impresa, Media Impresa, Grande Impresa

Settore attività

ICT

ATECO

Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti

Regioni

Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino-Alto Adige/Südtirol, Umbria, Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste, Veneto

Soggetto gestore

Consiglio Nazionale delle Ricerche - CNR

Base normativa primaria

Decreto Direttoriale MUR n. 341 del 15 marzo 2022, registrato alla Corte dei Conti il 31/03/2022 n. 748.

Provvedimento attuativo

Decreto Direttoriale MUR n. 341 del 15 marzo 2022, registrato alla Corte dei Conti il 31/03/2022 n. 748.

Stanziamento incentivo

1763000 €

Sito di riferimento

https://archivio.urp.cnr.it/copertine/formazione/form_concorsi/concorsi2023/IEIIT_RESTART_SP1_03_bando.pdf

È il bando giusto per te?

Scopriamolo insieme, compila il modulo e richiedi una consulenza gratuita