Avviso pubblico per la concessione di contributi alle imprese artigiane coinvolte nel passaggio generazionale

11 Ottobre, 2024

FORMA AGEVOLAZIONE

Contributo/Fondo perduto

REGIONI

Sardegna

SETTORE

Artigianato

SPESA AMMESSA

5000 €

STATO INCENTIVO

CHIUSO

DATA APERTURA

DATA CHIUSURA

17 Ottobre, 2024
31 Ottobre, 2024

NOTE

La domanda potrà essere presentata a partire dalle ore 10.00 del 17 ottobre 2024 fino alle ore 14.00 del 31 ottobre 2024.
Condividi scheda informativa

Ecco i dettagli del bando: Avviso pubblico per la concessione di contributi alle imprese artigiane coinvolte nel passaggio generazionale

Cos’è

Avviso per la concessione di contributi alle imprese artigiane coinvolte nel passaggio generazionale. Oggetto dell’intervento è la concessione di aiuti alle imprese del comparto dell’artigianato coinvolte nel passaggio generazionale (a favore dei parenti o affini entro il terzo grado dell’imprenditore titolare o socio amministratore) o dei dipendenti da almeno tre anni dell’impresa o favore di giovani imprenditori under 35 che attestino un’esperienza di almeno due anni nel settore dell’impresa primaria. 

A chi si rivolge

L’Avviso è rivolto alle imprese del comparto dell’artigianato coinvolte nel passaggio generazionale aventi sede legale e operativa in Sardegna, attive al momento della presentazione della richiesta di contributo nonché all’atto dell’erogazione dello stesso. 

Cosa prevede

L’aiuto consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto pari all’80% delle spese ritenute ammissibili (calcolate al netto dell’IVA), sostenute per progetti di passaggio generazionale realizzati nei 36 mesi precedenti alla data di presentazione della domanda. 

Obiettivo – Finalità

Imprenditoria femminile, Imprenditoria giovanile

Forma – Agevolazione

Contributo/Fondo perduto

Spesa Ammessa Minima

5000 €

Spesa Ammessa Massima

68750 €

Costi Ammessi

Fabbricati e terreni, Impianti/Macchinari/Attrezzature, Materie prime, di consumo e merci, Servizi, brevetti e licenze, Spese generali/altri oneri

Agevolazione concedibile Massima

55000 €
Tipologia soggetto
Impresa, Impresa - prevalenza femminile, Impresa - prevalenza giovanile

Dimensione

Microimpresa, Piccola Impresa, Media Impresa

Settore attività

Artigianato

ATECO

Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti

Regioni

Sardegna

Soggetto gestore

Regione Autonoma della Sardegna

Base normativa primaria

Regolamento (UE) n. 1407/2013 relativo all'applicazione degli artt. 107 e 108 del Trattato sul funzionamento dell'Unione Europea agli aiuti de minimis
Base normativa secondaria
REGOLAMENTO (UE) 2023/2831 DELLA COMMISSIONE del 13 dicembre 2023 relativo all’applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato sul funzionamento dell’Unione europea agli aiuti «de minimis»

Provvedimento attuativo

Regolamento (UE) n. 1407/2013 relativo all'applicazione degli artt. 107 e 108 del Trattato sul funzionamento dell'Unione Europea agli aiuti de minimis

Stanziamento incentivo

2000000 €

Sito di riferimento

https://www.regione.sardegna.it/notizie/concessione-di-contributi-alle-imprese-artigiane-coinvolte-nel-passaggio-generazionale

È il bando giusto per te?

Scopriamolo insieme, compila il modulo e richiedi una consulenza gratuita