UNI/CEI 11352:2014 Certificazione delle ESCo – Energy Service Company

Servizio
Certificazione sistemi organizzativi , Servizio
Settore
Energia e Risorse
Riferimento normativo

UNI/CEI 11352:2014

Descrizione
La certificazione secondo la norma UNI 11352 rappresenta uno standard di eccellenza per le Energy Service Company (ESCo), attestando la capacità dell’organizzazione di offrire servizi di efficienza energetica affidabili e misurabili. Il processo di certificazione prevede una rigorosa valutazione della documentazione aziendale, inclusi contratti orientati al raggiungimento dei risultati, procedure operative e comunicazioni interne ed esterne. A questo si aggiunge un sopralluogo presso i siti in cui sono stati realizzati gli interventi, per verificare concretamente l’efficacia del servizio erogato e la soddisfazione del cliente. In MAD, accompagniamo le imprese nel percorso di ottenimento della certificazione UNI 11352, supportandole nella predisposizione della documentazione, nell’adeguamento dei processi e nella gestione dell’iter ispettivo, valorizzando ogni risultato ottenuto in ottica di crescita e competitività.
Obbligatorio o volontario?
Volontario
Vantaggi

Ottenere la certificazione UNI CEI 11352 significa attestare, in modo trasparente e riconosciuto, che l’operato della ESCo è strutturato, controllato e orientato alla mitigazione dei rischi. Questo standard non solo valorizza l'affidabilità dell’azienda agli occhi di clienti e stakeholder, ma apre anche l’accesso a numerose opportunità strategiche e operative, tra cui:

  • Espansione dei servizi offerti: possibilità di proporre audit energetici, consulenze specialistiche, sistemi avanzati di monitoraggio e soluzioni per la sostenibilità ambientale;

  • Accesso facilitato a finanziamenti e agevolazioni: maggiore credibilità nel rapporto con istituti di credito e accesso a fondi pubblici e privati;

  • Gestione qualificata della filiera: adozione di procedure standardizzate per la selezione, qualifica e controllo dei fornitori;

  • Modelli contrattuali tutelanti (EPC): utilizzo di contratti a garanzia di risultato che riducono l’esposizione a rischi tecnici e finanziari;

  • Partecipazione a bandi e gare: possibilità di accedere a opportunità pubbliche e private che richiedono il possesso della certificazione;

  • Accesso a sistemi incentivanti per l’efficienza energetica: inclusi i Titoli di Efficienza Energetica (TEE) e altri strumenti a livello nazionale e locale.

La certificazione UNI CEI 11352 è quindi una leva strategica per rafforzare la competitività, consolidare la fiducia del mercato e promuovere l’innovazione sostenibile.

È la certificazione che stavi cercando?

Scopriamolo insieme, compila il modulo e richiedi una consulenza gratuita