Voucher Turismo – Camera di Commercio Sud Est Sicilia

--

FORMA AGEVOLAZIONE

Contributo/Fondo perduto

REGIONI

Sicilia

SETTORE

Agricoltura, silvicoltura e pesca, Agroalimentare, Moda e Tessile, Autoveicoli e altri mezzi di trasporto, Chimica e Farmaceutica, Elettronica, Meccanica, Metallurgia, Mobili, Legno e Carta, Edilizia, Fornitura Energia, Acqua e gestione Rifiuti, Commercio, ICT, Servizi di trasporto, Alberghiero, Ristorazione, Turismo, Salute, Cultura, Altri servizi, Artigianato, Arti visive, performative e multimediali, Cinema, Danza, Libro e Lettura, Musica, Teatro, Letteratura ed editoria, Sanità , Tecnologia, Meccanica-Meccatronica e Automazione, Tessile-abbigliamento-moda, Agricoltura-agroindustria, Manufatturiero, Industria

SPESA AMMESSA

--

STATO INCENTIVO

ATTIVO

DATA APERTURA

DATA CHIUSURA

21 Luglio, 2025
30 Novembre, 2025

NOTE

La rendicontazione va presentata entro 30 giorni dalla chiusura del progetto

Ecco i dettagli del bando: Voucher Turismo – Camera di Commercio Sud Est Sicilia

Cos’è

Riparte il sostegno della Camera di Commercio alle imprese della circoscrizione Sud Est Sicilia.

A chi si rivolge

Micro, piccole e medie imprese:

– Con sede legale o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio del Sud Est Sicilia

– Iscritte al Registro delle Imprese e in regola con il pagamento del diritto annuale

– Che non abbiano forniture in essere con la Camera di Commercio

– Non collegate a fornitori coinvolti nel progetto (ai sensi art. 2359 c.c.)

Cosa prevede

– Contributo massimo: € 10.000,00, in regime de minimis

– Intensità: fino al 70% delle spese ammissibili

– Applicazione della ritenuta d’acconto del 4%

Obiettivo – Finalità

Turismo

Forma – Agevolazione

Contributo/Fondo perduto

Costi Ammessi

Impianti/Macchinari/Attrezzature, Strumenti e attrezzature

Agevolazione concedibile Massima

10.000,00 €
Tipologia soggetto
Impresa

Dimensione

Microimpresa, Piccola Impresa, Media Impresa

Settore attività

Agricoltura, silvicoltura e pesca, Agroalimentare, Moda e Tessile, Autoveicoli e altri mezzi di trasporto, Chimica e Farmaceutica, Elettronica, Meccanica, Metallurgia, Mobili, Legno e Carta, Edilizia, Fornitura Energia, Acqua e gestione Rifiuti, Commercio, ICT, Servizi di trasporto, Alberghiero, Ristorazione, Turismo, Salute, Cultura, Altri servizi, Artigianato, Arti visive, performative e multimediali, Cinema, Danza, Libro e Lettura, Musica, Teatro, Letteratura ed editoria, Sanità , Tecnologia, Meccanica-Meccatronica e Automazione, Tessile-abbigliamento-moda, Agricoltura-agroindustria, Manufatturiero, Industria

Regioni

Sicilia

Ambito territoriale speciale

Mezzogiorno

Soggetto gestore

Camera di Commercio del Sud Est Sicilia

Stanziamento incentivo

1.200.000,00 €

Domande frequenti – Voucher Turismo – Camera di Commercio Sud Est Sicilia

Qual è la dotazione finanziaria del bando Voucher Turismo?
La Camera di Commercio ha stanziato complessivamente € 1.200.000,00 per sostenere le imprese del settore turistico.
Chi può partecipare al bando?
Sono ammesse Micro, Piccole e Medie Imprese del settore turistico con sede o unità locali nella circoscrizione della Camera di Commercio Sud Est Sicilia.
Qual è l’importo minimo di investimento previsto?
Ogni progetto deve prevedere un investimento minimo di € 3.000,00 per essere ammissibile.
Quanto può ottenere ciascuna impresa?
Il voucher massimo è pari a € 10.000,00, coprendo fino al 70% delle spese ammissibili.
È prevista una premialità per imprese con rating di legalità?
Sì, le imprese con rating di legalità ricevono € 250,00 aggiuntivi nel rispetto dei massimali previsti.
Come viene erogato il voucher?
Il voucher è erogato con ritenuta d’acconto del 4% al momento dell’erogazione.
Quali spese sono ammissibili?
Sono ammesse spese per pubblicità, promozione, lavori strutturali, attrezzature nuove, servizi per accessibilità, ricarica veicoli elettrici, efficientamento idrico e supporti turistici.
Quali spese non sono ammissibili?
Sono escluse spese per trasporto, vitto, alloggio, consulenze ordinarie, utenze e certificazioni come ISO o EMAS.
Qual è il periodo di ammissibilità delle spese?
Le spese devono essere sostenute dalla data di pubblicazione del bando fino al 120° giorno successivo all’approvazione della graduatoria.
Ci sono possibilità di rifinanziamento dello sportello?
Sì, la Camera si riserva la possibilità di incrementare lo stanziamento o riaprire i termini in caso di fondi non esauriti.
Quali requisiti devono rispettare le imprese?
Devono essere regolarmente iscritte al Registro Imprese, in regola con dovuti annuali, obblighi contributivi, normativa antisismica/antimafia, e non in stato di crisi o fallimento.
Come si presenta la domanda?
La domanda va compilata online secondo il bando e allegata con documentazione attestante le spese previste.
Management Advisor offre supporto per il bando?
Sì, offriamo supporto completo nella progettazione, compilazione della domanda, rendicontazione e monitoraggio. Contattaci su www.management-advisor.eu.

È il bando giusto per te?

Scopriamolo insieme, compila il modulo e richiedi una consulenza gratuita