Cos’è
La misura sostiene interventi di efficientamento ed economia circolare di attività produttive presenti in Lombardia con l’obiettivo di promuovere la transizione delle MPMI lombarde verso lo sviluppo di processi produttivi ispirati a principi di circolarità e sostenibilità, che consenta un utilizzo razionale delle risorse ed una conseguente maggiore efficienza economica dei processi produttivi.
A chi si rivolge
Micro, piccole e medie imprese lombarde che presentano progetti in forma di aggregazione formata da almeno 5 imprese rappresentanti la/le filiera/e. Il numero minimo di 5 MPMI va garantito al momento della presentazione della domanda e fino alla concessione dell’agevolazione. Fermo restando il numero minimo di cinque MPMI, possono aderire all’aggregazione anche soggetti diversi da micro, piccole e medie imprese. Tali soggetti non possono essere beneficiari di contributo, le spese da questi sostenute saranno considerate parte del progetto proposto e considerate in sede di valutazione di merito dello stesso.
Cosa prevede
Contributo a fondo perduto fino ad un massimo del 60% delle spese complessive ammissibili. Il contributo è concesso nel limite massimo di euro 300.000 per aggregazione di soggetti beneficiari. L’importo è aumentato di euro 60.000 per ogni MPMI aderente all’aggregazione ulteriore rispetto alle cinque costituenti l’aggregazione minima. L’importo minimo del progetto è di 50.000 euro.