Tour Borgo DiVino 2024 – Camera di Commercio del Molise

28 Maggio, 2024

FORMA AGEVOLAZIONE

Contributo/Fondo perduto

REGIONI

Molise

SETTORE

Agroalimentare, Turismo

SPESA AMMESSA

0 €

STATO INCENTIVO

CHIUSO

DATA APERTURA

DATA CHIUSURA

13 Maggio, 2024
20 Maggio, 2024

NOTE

Nessuna Nota aggiuntiva
Condividi scheda informativa

Ecco i dettagli del bando: Tour Borgo DiVino 2024 – Camera di Commercio del Molise

Cos’è

La Camera di Commercio del Molise partecipa all’edizione di Borghi Di Vino in tour 2024. Borgo di Vino è l’appuntamento itinerante che abbraccia l’Italia dei suoi borghi più belli e dei suoi vini migliori. Le eccellenze enogastronomiche entrano tra vicoli, rocche e scorci di terra e di mare per offrirvi weekend unici di riscoperta dei territori, da esplorare a passo lento e calice alla mano. Un viaggio gustoso tra degustazioni, percorsi formativi ed esperienze diffuse dove i vini e i loro protagonisti si raccontano in cornici di grande suggestione.

A chi si rivolge

Aziende vitivinicole della regione, prevedendo la partecipazione da n. 10 a n. 14 aziende molisane di produzione e/o commercializzazione per partecipare:alle seguenti tappe nazionali:-Abruzzo -Città Sant’Angelo (31 maggio 2 giugno)-Toscana – Montaione (21-23 giugno)-Campania – Vietri sul Mare (12-14 luglio)-Lombardia – Lovere (26-28 luglio)-Lazio – Nemi (13-15 settembre)ed alla tappa di Oratino, che si svolgerà dal 6 all’8 settembre.

Cosa prevede

Nello specifico la Camera si farà carico dei seguenti costi:Partecipazione alla Tappa di Oratino, comprendente il costo di allestimento percorso, gestione organizzativa e costo delle singole postazioni per le aziende;Partecipazione alle 5 tappe nazionali selezionate e relativi servizi di degustazione compreso personale specializzato;Spedizione dei prodotti per le tappe nazionali;Inoltre, per la TAPPA DI ORATINO si farà carico dei costi relativi a:Experience con giornalisti, redattori e content creator per la valorizzazione del territorio e dei suoi prodotti;Incontri con Buyers per l’attivazione di scambi commerciali;MASTERCLASS per 20 partecipanti con degustazione di vini vincitori della edizione 2024 del Premio Ercole e assaggio di pietanze tipiche. Il costo della partecipazione delle imprese, secondo le specifiche meglio elencate nell’avviso, sarà a carico della Camera di Commercio sotto forma di contributo de minimis. 

Obiettivo – Finalità

Start up/Sviluppo d'impresa

Forma – Agevolazione

Contributo/Fondo perduto

Spesa Ammessa Massima

3233 €

Costi Ammessi

Servizi, brevetti e licenze

Agevolazione concedibile Massima

3233 €
Tipologia soggetto
Ente Pubblico

Dimensione

Media Impresa, Microimpresa, Piccola Impresa

Settore attività

Agroalimentare, Turismo

ATECO

Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti;

Regioni

Molise

Soggetto gestore

Camera di commercio del Molise

Base normativa primaria

Delibera del Consiglio: Articolo 18 comma 10 Legge 580/1993 – approvazione proposta di Aumento della misura del Diritto Annuale nel triennio 2023-2025 per finanziamento dei progetti
Base normativa secondaria
Delibera del Consiglio: Articolo 18 comma 10 Legge 580/1993 – approvazione proposta di Aumento della misura del Diritto Annuale nel triennio 2023-2025 per finanziamento dei progetti

Provvedimento attuativo

Delibera del Consiglio: Articolo 18 comma 10 Legge 580/1993 – approvazione proposta di Aumento della misura del Diritto Annuale nel triennio 2023-2025 per finanziamento dei progetti

Stanziamento incentivo

32330 €

Sito di riferimento

https://www.molise.camcom.gov.it/turismo-beni-culturali-e-sviluppo-del-territorio/tour-enogastronomico-borgo-divino

È il bando giusto per te?

Scopriamolo insieme, compila il modulo e richiedi una consulenza gratuita