TECNOLOGIE STRATEGICHE – Azione 1.6.1. Sviluppo delle tecnologie critiche nei progetti di partenariato tra PMI e Grandi imprese

--

FORMA AGEVOLAZIONE

Contributo/Fondo perduto

REGIONI

Lombardia

SETTORE

Tecnologia, Meccanica-Meccatronica e Automazione

SPESA AMMESSA

--

STATO INCENTIVO

IN ARRIVO

DATA APERTURA

DATA CHIUSURA

--
--

NOTE

In attesa di decreto attuativo
Condividi scheda informativa

Cos’è

La misura intende sostenere gli investimenti di progetti complessi di Sviluppo Sperimentale eventualmente abbinato a Ricerca Industriale (investimenti ammissibili solo nel caso in cui gli investimenti in Ricerca Industriale siano intrinsecamente e direttamente correlati agli investimenti di Sviluppo Sperimentale e ne siano strettamente necessari per lo sviluppo) realizzati in collaborazione tra grandi imprese e PMI, comprese le start-up e PMI innovative, per: – favorire grandi investimenti strategici per lo sviluppo di tecnologie critiche in tutta l’Unione Europea e/o per salvaguardare e rafforzare le rispettive catene del valore al fine di ridurre le dipendenze strategiche dell’Unione Europea; – preservare l’integrità del mercato interno, nell’ottica di una messa a sistema di asset e di competenze; – stimolare la creazione di veri e propri ecosistemi di imprese ad alto contenuto tecnologico nei settori STEP .

A chi si rivolge

Partenariati di imprese composti da piccole o medie imprese in collaborazione con grandi imprese (GI), con sede operativa in Lombardia. Tali partenariati devono essere formalizzati mediante specifico Accordo di Partenariato e devono prevedere la partecipazione di almeno 2 imprese e fino a un massimo di 8 imprese, autonome tra loro, di cui almeno una PMI e una GI. Ciascuna impresa non può, singolarmente, sostenere più del 70% delle spese ammesse per il progetto.

 

Cosa prevede

Intensità di aiuto per tipologia di attività e di soggetto in percentuale delle spese ammesse Piccole Imprese Medio Imprese Grandi Imprese
Ricerca industriale: 50% a cui aggiungere le seguenti maggiorazioni: – 20% per le Piccole imprese – 10% per le Medie imprese – 15% per tutte le imprese se il progetto prevede la collaborazione effettiva tra imprese di cui almeno una è una PMI e non prevede che una singola impresa sostenga da sola più del 70 % dei costi ammissibili In ogni caso l’intensità massima comprensiva di tutte le maggiorazioni ivi previste non può superare l’80%.  80% 75% 65%
Sviluppo sperimentale: 25% a cui aggiungere le seguenti maggiorazioni: – 20% per le Piccole imprese – 10% per le Medie imprese – 15% per tutte le imprese se il progetto prevede la collaborazione effettiva tra imprese di cui almeno una è una PMI e non prevede che una singola impresa sostenga da sola più del 70 % dei costi ammissibili In ogni caso l’intensità massima comprensiva di tutte le maggiorazioni ivi previste non può superare il 60%. 60%  50%  40% 

Obiettivo – Finalità

Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale

Forma – Agevolazione

Contributo/Fondo perduto

Costi Ammessi

Costo del personale, Software, Hardware e software, Strumenti e attrezzature
Tipologia soggetto
Impresa, Rete d'impresa

Dimensione

Microimpresa, Piccola Impresa, Media Impresa, Grande Impresa

Settore attività

Tecnologia, Meccanica-Meccatronica e Automazione

Regioni

Lombardia

Ambito territoriale speciale

Non applicabile

Stanziamento incentivo

40.006.935,00 €

È il bando giusto per te?

Scopriamolo insieme, compila il modulo e richiedi una consulenza gratuita