Cos’è
Il Progetto “Sport Illumina” (di seguito, il “Progetto”) è un’iniziativa promossa dal Ministro per lo Sport e i Giovani, tramite il Dipartimento per lo Sport (di seguito, il “Dipartimento”), ideata da Sport e salute S.p.A. che ne curerà la progettazione e la realizzazione, finalizzata alla creazione dei primi n. 100 Playground sportivi nel 2025, modulari, inclusivi e riconoscibili, con l’integrazione di diverse aree funzionali per lo svolgimento di attività sportive e ricreative.
A chi si rivolge
Possono beneficiare del contributo per la realizzazione del Playground i Comuni italiani con popolazione residente pari o superiore a 45.000 abitanti, secondo l’ultimo dato ISTAT disponibile (http://dati.istat.it).
NB – Ciascun Comune potrà beneficiare del contributo per una sola area.
Cosa prevede
Il contributo massimo per ciascun intervento è stabilito in funzione della popolazione residente e delle dimensioni dell’area sportiva da realizzare, come segue:
- Cluster 1 – Beneficiari: Comuni tra 45.000 e 100.000 abitanti – Contributo massimo: euro 200.000 – Area: circa 300 mq. (small)
- Cluster 2 – Beneficiari: Comuni tra 100.001 e 200.000 abitanti – Contributo massimo: euro 320.000 – Area: circa 600 mq. (medium)
- Cluster 3 – Beneficiari: Comuni con popolazione superiore a 200.001 abitanti – Contributo massimo: euro 800.000 – Area: circa 1.500 mq. (large)
NB – Gli importi massimi dei contributi devono intendersi IVA inclusa.