Rafforzamento delle Filiere produttive e degli Ecosistemi industriali

--

FORMA AGEVOLAZIONE

Contributo/Fondo perduto

REGIONI

Lombardia

SETTORE

Agricoltura, silvicoltura e pesca, Agroalimentare, Moda e Tessile, Autoveicoli e altri mezzi di trasporto, Chimica e Farmaceutica, Elettronica, Meccanica, Metallurgia, Mobili, Legno e Carta, Edilizia, Fornitura Energia, Acqua e gestione Rifiuti, Commercio, ICT, Servizi di trasporto, Alberghiero, Ristorazione, Turismo, Salute, Cultura, Altri servizi, Artigianato, Arti visive, performative e multimediali, Cinema, Danza, Libro e Lettura, Musica, Teatro, Letteratura ed editoria, Sanità , Tecnologia, Meccanica-Meccatronica e Automazione, Tessile-abbigliamento-moda, Agricoltura-agroindustria, Manufatturiero

SPESA AMMESSA

300.000,00 €

STATO INCENTIVO

ATTIVO

DATA APERTURA

DATA CHIUSURA

16 Aprile, 2025
31 Dicembre, 2027

NOTE

Nessuna Nota aggiuntiva
Condividi scheda informativa

Cos’è

La misura agevolare e sostenere il rafforzamento delle filiere produttive e degli ecosistemi industriali regionali e sostenere la costituzione e lo sviluppo di nuove filiere produttive.

A chi si rivolge

Possono presentare domanda di partecipazione le Filiere composte da almeno3 imprese, di cui almeno una PMI, e legate insieme da un Accordo di Filiera, che abbiano i seguenti requisiti:

1. siano regolarmente costituite, iscritte e attive nel Registro delle Imprese allad ata di presentazione della domanda;

2. abbiano una o più sedi operative, oggetto dell’intervento, in Lombardia;

3. rientrino nella classificazione da 1 a 7 secondo la metodologia di Credit Scoring

Ciascun Partner (identificato da univoco codice fiscale) può partecipare ad un solo Progetto di Filiera.

Cosa prevede

L’agevolazione si compone di:

– un contributo a fondo perduto determinato come percentuale del totale delle spese ammissibili delle Attività di Sviluppo Aziendale a seconda dei regimi di aiuti di Stato scelti;

– un finanziamento regionale a tasso agevolato per singolo Partner, a copertura del 50% del totale delle spese ammissibili

Agevolazione per Attività di Sviluppo Sperimentale – PMI, MidCap e Grandi Imprese

L’agevolazione si compone di:

– un contributo a fondo perduto determinato come percentuale del totale delle spese ammissibili delle Attività di Sviluppo Sperimentale a seconda dei regimi di aiuti di Stato scelti

Obiettivo – Finalità

Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale

Forma – Agevolazione

Contributo/Fondo perduto

Spesa Ammessa Minima

300.000,00 €

Spesa Ammessa Massima

5.000.000,00 €

Costi Ammessi

Costo del personale, Impianti/Macchinari/Attrezzature, Servizi, brevetti e licenze, Spese Generali, Opere murarie, Hardware e software, Strumenti e attrezzature, Autoproduzione Energia
Tipologia soggetto
Partnership

Dimensione

Piccola Impresa, Media Impresa

Settore attività

Agricoltura, silvicoltura e pesca, Agroalimentare, Moda e Tessile, Autoveicoli e altri mezzi di trasporto, Chimica e Farmaceutica, Elettronica, Meccanica, Metallurgia, Mobili, Legno e Carta, Edilizia, Fornitura Energia, Acqua e gestione Rifiuti, Commercio, ICT, Servizi di trasporto, Alberghiero, Ristorazione, Turismo, Salute, Cultura, Altri servizi, Artigianato, Arti visive, performative e multimediali, Cinema, Danza, Libro e Lettura, Musica, Teatro, Letteratura ed editoria, Sanità , Tecnologia, Meccanica-Meccatronica e Automazione, Tessile-abbigliamento-moda, Agricoltura-agroindustria, Manufatturiero

Regioni

Lombardia

Ambito territoriale speciale

Mezzogiorno

Stanziamento incentivo

28.414.148,95 €

È il bando giusto per te?

Scopriamolo insieme, compila il modulo e richiedi una consulenza gratuita