Promozione dell’ecoefficienza e riduzione dei consumi energetici nelle sale teatrali e nei cinema, pubblici e privati – PNRR M1C3I1.3 – Obiettivi 2 e 3

28 Marzo, 2024

FORMA AGEVOLAZIONE

Contributo/Fondo perduto

REGIONI

Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino-Alto Adige/Südtirol, Umbria, Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste, Veneto

SETTORE

Cultura

SPESA AMMESSA

0 €

STATO INCENTIVO

ATTIVO

DATA APERTURA

DATA CHIUSURA

22 Dicembre, 2021
31 Dicembre, 2026

NOTE

Nessuna Nota aggiuntiva
Condividi scheda informativa

Ecco i dettagli del bando: Promozione dell’ecoefficienza e riduzione dei consumi energetici nelle sale teatrali e nei cinema, pubblici e privati – PNRR M1C3I1.3 – Obiettivi 2 e 3

Cos’è

Avviso pubblico finalizzato alla presentazione di proposte di intervento per la promozione dell’ecoefficienza e riduzione dei consumi energetici nelle sale teatrali e nei cinema, pubblici e privati, da finanziare nell’ambito del PNRR, Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo – Componente 3 – Turismo e Cultura 4.0 (M1C3), Misura 1 “Patrimonio culturale per la prossima generazione”, Investimento 1.3: Migliorare l’efficienza energetica di cinema, teatri e musei.

A chi si rivolge

Possono presentare domanda di contributo i soggetti pubblici e privati proprietari e/o gestori di sale teatrali e/o sale cinematografiche. Possono presentare domanda anche ATI e RTI costituite tra più soggetti.

Cosa prevede

La promozione dell’ecoefficienza e riduzione dei consumi energetici, nelle sale teatrali pubbliche e private attive (obiettivo 2) e nei cinema pubblici e privati attivi (obiettivo 3) a valere sull’Investimento 1.3 “Migliorare l’efficienza energetica di cinema, teatri e musei”, anche in relazione ad interventi collegati alla climatizzazione, illuminazione, comunicazione e sicurezza.

Obiettivo – Finalità

Digitalizzazione

Forma – Agevolazione

Contributo/Fondo perduto

Spesa Ammessa Massima

650000 €

Costi Ammessi

Impianti/Macchinari/Attrezzature, Servizi, brevetti e licenze

Agevolazione concedibile Massima

650000 €
Tipologia soggetto
Impresa

Dimensione

Grande Impresa, Media Impresa, Piccola Impresa

Settore attività

Cultura

ATECO

90.00; 90.01; 90.02; 90.03; 90.04;

Regioni

Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino-Alto Adige/Südtirol, Umbria, Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste, Veneto

Soggetto gestore

Ministero della Cultura - Direzione Generale Spettacolo

Base normativa primaria

Governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure.

Provvedimento attuativo

Governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure.

Stanziamento incentivo

200000000 €

Sito di riferimento

https://spettacolo.cultura.gov.it/wp-content/uploads/2024/02/Avviso-pubblico_Proposte-di-intervento-per-la-promozione-della-ecoefficienza-e-riduzione-dei-consumi-energetici-nelle-sale-teatrali-e-cinema.pdf

È il bando giusto per te?

Scopriamolo insieme, compila il modulo e richiedi una consulenza gratuita