Cos’è
L’avviso mira a finanziare progetti di ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica nell’ambito delle Missioni “Green Powered Future” (GPFM) e “Clean Hydrogen” (CHM) di Mission Innovation 2.0. I progetti selezionati dovranno contribuire all’integrazione delle energie rinnovabili nel sistema energetico, al miglioramento della produzione di idrogeno verde e allo sviluppo di soluzioni innovative per il settore energetico.
A chi si rivolge
Può presentare Proposta di progetto, tramite un’impresa Capofila, una compagine progettuale formata da almeno due partner tra Imprese (ivi comprese le Startup innovative) e/o Organismi di ricerca e diffusione della conoscenza, secondo quanto previsto dagli articoli 4 e 5 del presente Avviso.
Cosa prevede
L’intensità del contributo per ciascun beneficiario non supera:
a) il 50 % dei costi ammissibili per la ricerca industriale (RI);
b) il 25 % dei costi ammissibili per lo sviluppo sperimentale (SS);
c) il 50 % dei costi ammissibili per gli studi di fattibilità (SF).
L’intensità di contributo per la ricerca industriale e lo sviluppo sperimentale può essere aumentata, fino a un’intensità massima dell’80% dei costi ammissibili, come segue:
a) di 10 punti percentuali per le medie imprese e di 20 punti percentuali per le piccole imprese
b) di 15 punti percentuali purché ricorra una delle seguenti condizioni:
il progetto prevede la collaborazione effettiva tra un’impresa e uno o più organismi di ricerca e di diffusione della conoscenza, nell’ambito della quale tali organismi sostengano almeno il 10% dei costi ammissibili e abbiano il diritto di pubblicare i risultati della propria ricerca;
i risultati del progetto sono ampiamente diffusi attraverso conferenze, pubblicazioni, banche dati di libero accesso o software open source o gratuito, fatto salvo i diritti di privativa.