Partenariato esteso Age-It – Spoke 8 per attività di Proof of Concept accademico

9 Ottobre, 2024

FORMA AGEVOLAZIONE

Contributo/Fondo perduto

REGIONI

Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia

SETTORE

Salute

SPESA AMMESSA

250000 €

STATO INCENTIVO

CHIUSO

DATA APERTURA

DATA CHIUSURA

10 Gennaio, 2024
12 Febbraio, 2024

NOTE

Nessuna Nota aggiuntiva
Condividi scheda informativa

Ecco i dettagli del bando: Partenariato esteso Age-It – Spoke 8 per attività di Proof of Concept accademico

Cos’è

Il bando ha come finalità il finanziamento di progetti finalizzati alla convalida e alla verifica di scalabilità di processi o servizi di intervento clinico-assistenziali nuovi o migliorati, effettuati in un ambiente che riproduce le condizioni operative reali, con l’obiettivo primario di arricchire la progettualità dello Spoke 8 di Age.it. T Organismi di ricerca e diffusione della conoscenza (di seguito Od R)1, come definiti ai sensi del Regolamento (UE) n. 651/2014 punto 83, nelle regioni del Mezzogiorno: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia

A chi si rivolge

Organismi di ricerca e diffusione della conoscenza (di seguito Od R)1, come definiti ai sensi del Regolamento (UE) n. 651/2014 punto 83, nelle regioni del Mezzogiorno: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.

Cosa prevede

Tra i risultati attesi del bando vi sono, da un lato, l’auspicato incremento della diffusione della conoscenza e delle soluzioni migliorative alla base del progetto, e dall’altro, la mitigazione dei divari territoriali tra le regioni italiane, dal momento che il bando contribuisce al 100% al raggiungimento dell’obiettivo di destinare il 40% delle risorse territorializzabili del PNRR al Mezzogiorno attraverso gli interventi previsti dal PE “Age-It”.

Obiettivo – Finalità

Innovazione e ricerca

Forma – Agevolazione

Contributo/Fondo perduto

Spesa Ammessa Minima

250000 €

Spesa Ammessa Massima

500000 €

Costi Ammessi

Costo del personale, Fabbricati e terreni, Formazione Professionale, Impianti/Macchinari/Attrezzature, Materie prime, di consumo e merci, Servizi, brevetti e licenze, Spese generali/altri oneri

Agevolazione concedibile Minima

250000 €

Agevolazione concedibile Massima

500000 €
Tipologia soggetto
Università/Ente di Ricerca

Dimensione

Non classificabile/classificato

Settore attività

Salute

ATECO

Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti

Regioni

Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia

Ambito territoriale speciale

ZES

Soggetto gestore

Universita' degli Studi di Milano - Bicocca

Base normativa primaria

Decreto Direttoriale MUR n. 341 del 15 marzo 2022, registrato alla Corte dei Conti il 31/03/2022 n. 748.

Provvedimento attuativo

Decreto Direttoriale MUR n. 341 del 15 marzo 2022, registrato alla Corte dei Conti il 31/03/2022 n. 748.

Stanziamento incentivo

1040000 €

Sito di riferimento

https://www.unimib.it/ricerca/opportunita/bandi-cascata-pnrr

È il bando giusto per te?

Scopriamolo insieme, compila il modulo e richiedi una consulenza gratuita