Nuove Imprese e Start-Up 2025 – Camera di Commercio del Sud Est Sicilia

--

FORMA AGEVOLAZIONE

Contributo/Fondo perduto

REGIONI

Sicilia

SETTORE

Agricoltura, silvicoltura e pesca, Agroalimentare, Moda e Tessile, Autoveicoli e altri mezzi di trasporto, Chimica e Farmaceutica, Elettronica, Meccanica, Metallurgia, Mobili, Legno e Carta, Edilizia, Fornitura Energia, Acqua e gestione Rifiuti, Commercio, ICT, Servizi di trasporto, Alberghiero, Ristorazione, Turismo, Salute, Cultura, Altri servizi, Artigianato, Arti visive, performative e multimediali, Cinema, Danza, Libro e Lettura, Musica, Teatro, Letteratura ed editoria, Sanità , Tecnologia, Meccanica-Meccatronica e Automazione, Tessile-abbigliamento-moda, Agricoltura-agroindustria, Manufatturiero, Industria

SPESA AMMESSA

--

STATO INCENTIVO

ATTIVO

DATA APERTURA

DATA CHIUSURA

25 Luglio, 2025
30 Novembre, 2025

NOTE

Procedura valutativa a sportello secondo l’ordine cronologico di arrivo delle domande, con provvedimento motivato di concessione o diniego.

Cos’è

Il bando si inserisce nell’ambito del progetto ‘Formazione Lavoro’ 2025 e promuove l’avvio di nuove imprese, favorendo l’autoimprenditorialità giovanile e lo sviluppo del tessuto economico locale attraverso contributi a fondo perduto e percorsi formativi mirati.

A chi si rivolge

Micro, Piccole e Medie imprese (MPMI) costituite a partire dal 01/01/2025 oppure aspiranti imprenditori che costituiscano una nuova impresa con sede legale e operativa nel territorio della Camera di Commercio del Sud Est Sicilia entro 120 giorni dalla pubblicazione del provvedimento di concessione.

Cosa prevede

Voucher a fondo perduto pari al 70% delle spese ammissibili, fino a un massimo di € 10.000,00, con ritenuta d’acconto del 4%

Obiettivo – Finalità

Formazione di giovani

Forma – Agevolazione

Contributo/Fondo perduto

Costi Ammessi

Servizi, brevetti e licenze, Servizi Esterni e consulenze, Formazione

Agevolazione concedibile Massima

10.000,00 €
Tipologia soggetto
Impresa

Dimensione

Microimpresa, Piccola Impresa, Media Impresa

Settore attività

Agricoltura, silvicoltura e pesca, Agroalimentare, Moda e Tessile, Autoveicoli e altri mezzi di trasporto, Chimica e Farmaceutica, Elettronica, Meccanica, Metallurgia, Mobili, Legno e Carta, Edilizia, Fornitura Energia, Acqua e gestione Rifiuti, Commercio, ICT, Servizi di trasporto, Alberghiero, Ristorazione, Turismo, Salute, Cultura, Altri servizi, Artigianato, Arti visive, performative e multimediali, Cinema, Danza, Libro e Lettura, Musica, Teatro, Letteratura ed editoria, Sanità , Tecnologia, Meccanica-Meccatronica e Automazione, Tessile-abbigliamento-moda, Agricoltura-agroindustria, Manufatturiero, Industria

Regioni

Sicilia

Ambito territoriale speciale

Mezzogiorno

Soggetto gestore

Camera di Commercio del Sud Est Sicilia

Stanziamento incentivo

500.000,00 €

Domande frequenti – Nuove Imprese e Start-Up 2025 – Camera di Commercio del Sud Est Sicilia

Chi può partecipare al bando Nuove Imprese e Start-Up 2025?
Possono partecipare le micro, piccole e medie imprese costituite dal 01/01/2025 e gli aspiranti imprenditori che aprano una nuova impresa entro 120 giorni dalla concessione. Il sostegno è valido solo per imprese con sede legale e operativa nella CCIAA Sud Est Sicilia. Supporto completo su www.management-advisor.eu.
Qual è la dotazione finanziaria complessiva del bando?
Il bando dispone di una dotazione complessiva pari a € 500.000,00. Ogni impresa può ottenere un contributo massimo di € 10.000,00. Per assistenza alla candidatura, visita www.management-advisor.eu.
Quali spese sono finanziabili con il bando Start-Up 2025?
Sono ammissibili spese per avvio e funzionamento dell’impresa, come consulenze, registrazione di marchi/brevetti, promozione e pubblicità (max 25%). Obbligatorio un percorso formativo di almeno 10 ore. Supporto operativo su www.management-advisor.eu.
Che tipo di agevolazione è prevista?
È previsto un voucher a fondo perduto pari al 70% delle spese ammissibili, fino a un massimo di € 10.000,00. La somma è soggetta a ritenuta d’acconto del 4%. Affidati a www.management-advisor.eu per supporto completo.
Quali sono le spese ammissibili nel dettaglio?
Sono ammesse spese notarili, consulenze professionali (commercialisti, consulenti del lavoro), registrazioni di marchi e brevetti, e spese pubblicitarie entro il 25%. Tutto con supporto www.management-advisor.eu.
Qual è il periodo di ammissibilità delle spese?
Le spese devono essere sostenute tra il 01/01/2025 e il 120° giorno successivo all’approvazione della graduatoria. Per tempistiche e gestione contabile: www.management-advisor.eu.
Come avviene la selezione delle domande?
L’istruttoria segue una procedura valutativa a sportello, in ordine cronologico di arrivo. L’esito è formalizzato con provvedimento motivato. Per l’invio corretto rivolgiti a www.management-advisor.eu.
Quando si può presentare domanda per il bando?
Le domande possono essere presentate dalle ore 12:00 del 21 luglio 2025 fino alle ore 21:00 del 30 novembre 2025. Supporto per la predisposizione su www.management-advisor.eu.
Come viene erogato il contributo?
Il voucher viene erogato previa rendicontazione documentata delle spese e verifica del 70% dell’investimento realizzato. Per la rendicontazione assistita: www.management-advisor.eu.
È previsto un obbligo formativo?
Sì, è obbligatorio seguire un percorso formativo di almeno 10 ore, parte integrante delle spese ammissibili. Supporto su come dimostrarlo disponibile su www.management-advisor.eu.
Qual è l’intensità del contributo concesso?
Il contributo è pari al 70% delle spese ritenute ammissibili, con un tetto massimo di € 10.000,00 per impresa. Dettagli su www.management-advisor.eu.
Quali sono i limiti percentuali delle spese promozionali?
Le spese di promozione e pubblicità sono ammissibili fino al 25% del totale delle spese rendicontate. Per pianificazione promozionale efficace: www.management-advisor.eu.

È il bando giusto per te?

Scopriamolo insieme, compila il modulo e richiedi una consulenza gratuita