Manifestazioni d’interesse per l’accesso ai servizi per la digitalizzazione forniti da Seal Of Excellence UDD

22 Ottobre, 2024

FORMA AGEVOLAZIONE

Contributo/Fondo perduto

REGIONI

Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino-Alto Adige/Südtirol, Umbria, Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste, Veneto

SETTORE

Agroalimentare, Moda e Tessile, Autoveicoli e altri mezzi di trasporto, Chimica e Farmaceutica, Elettronica, Meccanica, Metallurgia, Mobili, Legno e Carta, Edilizia, Fornitura Energia, Acqua e gestione Rifiuti, Commercio, ICT, Servizi di trasporto, Alberghiero, Ristorazione, Turismo, Salute, Cultura, Altri servizi, Artigianato

SPESA AMMESSA

0 €

STATO INCENTIVO

ATTIVO

DATA APERTURA

DATA CHIUSURA

10 Marzo, 2023
30 Aprile, 2026

NOTE

Nessuna Nota aggiuntiva
Condividi scheda informativa

Cos’è

Umbria Digital Data, in sigla UDD, è un centro per il trasferimento tecnologico, finanziato dal Ministero per il made in Italy, parte della rete europea degli Edih (european digital innovation hub). È composto da 13 partner ed è guidato da Confindustria Umbria. Il suo scopo è aiutare le imprese e la pubblica amministrazione ad evolvere in senso digitale, fornendo servizi e consulenze specialistiche, avvalendosi delle migliori competenze nazionali.

A chi si rivolge

Alle imprese dei vari settori economici – industria, artigianato, commercio – di varie dimensioni, con una focalizzazione su quelle di taglia più contenuta. Si rivolge pure alla pubblica amministrazione, con una attenzione particolare al mondo della sanità

Cosa prevede

In virtù dell’incentivo pubblico garantito dal PNRR, è in grado di erogare i servizi praticando degli sconti in fattura, secondo le intensità previste dal Ministero. UDD erogherà i seguenti servizi: Audit tecnico e valutazione della maturità tecnologica (assessment maturità digitale, assessment Cyber e assessment AI); prove in ambiente di laboratorio per testare l’efficacia di nuove tecnologie mediante attività che precedono l’eventuale investimento dell’azienda (dimostrazioni tecnologiche e casi d’uso; uso infrastrutture tecnologiche; POC); formazione su misura individuale e collettiva di durata inferiore e superiore alle 24 ore; Consulenza su accesso ai finanziamenti (regionali, nazionali, europei, bancari etc); Consulenza su innovazione tecnologica di processo e di prodotto; networking e sensibilizzazione.

Obiettivo – Finalità

Start up/Sviluppo d'impresa, Digitalizzazione, Innovazione e ricerca

Forma – Agevolazione

Contributo/Fondo perduto

Spesa Ammessa Massima

1000000 €

Costi Ammessi

Costo del personale, Fabbricati e terreni, Formazione Professionale, Impianti/Macchinari/Attrezzature, Materie prime, di consumo e merci, Servizi, brevetti e licenze, Spese generali/altri oneri

Agevolazione concedibile Massima

300000 €
Tipologia soggetto
Impresa, Ente Pubblico

Dimensione

Microimpresa, Piccola Impresa, Media Impresa, Grande Impresa, Non classificabile/classificato

Settore attività

Agroalimentare, Moda e Tessile, Autoveicoli e altri mezzi di trasporto, Chimica e Farmaceutica, Elettronica, Meccanica, Metallurgia, Mobili, Legno e Carta, Edilizia, Fornitura Energia, Acqua e gestione Rifiuti, Commercio, ICT, Servizi di trasporto, Alberghiero, Ristorazione, Turismo, Salute, Cultura, Altri servizi, Artigianato

ATECO

Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti

Regioni

Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino-Alto Adige/Südtirol, Umbria, Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste, Veneto

Soggetto gestore

Ministero delle Imprese e del Made in Italy

Base normativa primaria

Misure urgenti rafforzamento della capacità amministrativa delle PAs...funzionale alPNRR

Provvedimento attuativo

Misure urgenti rafforzamento della capacità amministrativa delle PAs...funzionale alPNRR

Stanziamento incentivo

3530790 €

Sito di riferimento

https://www.confindustria.umbria.it/

È il bando giusto per te?

Scopriamolo insieme, compila il modulo e richiedi una consulenza gratuita