Manifestazione di interesse per l’accesso ai servizi per la digitalizzazione forniti dal Seal of Excellence – HD MOTION

10 Ottobre, 2024

FORMA AGEVOLAZIONE

Contributo/Fondo perduto

REGIONI

Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino-Alto Adige/Südtirol, Umbria, Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste, Veneto

SETTORE

Agricoltura, silvicoltura e pesca, Agroalimentare, Moda e Tessile, Autoveicoli e altri mezzi di trasporto, Chimica e Farmaceutica, Elettronica, Meccanica, Metallurgia, Mobili, Legno e Carta, Edilizia, Fornitura Energia, Acqua e gestione Rifiuti, Commercio, ICT, Servizi di trasporto, Alberghiero, Ristorazione, Turismo, Salute, Cultura, Altri servizi, Artigianato

SPESA AMMESSA

0 €

STATO INCENTIVO

ATTIVO

DATA APERTURA

DATA CHIUSURA

10 Marzo, 2023
30 Aprile, 2026

NOTE

Nessuna Nota aggiuntiva
Condividi scheda informativa

Cos’è

Manifestazione di interesse per l’accesso ai servizi per la digitalizzazione forniti da HD_MOTION, un progetto nazionale coordinato da CIM4.0 per accelerare la competitività nel settore della mobilità sostenibile attraverso tecnologie digitali come AI, Cybersecurity e HPC. HDMotion è strutturato su quattro pilastri: test pre-investimento, sviluppo delle competenze, accesso ai finanziamenti e creazione di un ecosistema nazionale/internazionale.

A chi si rivolge

I servizi offerti si rivolgono a PMI e Amministrazioni pubbliche.

Cosa prevede

Agevolazioni per servizi di formazione per la trasformazione digitale della mobilità.

Obiettivo – Finalità

Start up/Sviluppo d'impresa, Digitalizzazione, Innovazione e ricerca

Forma – Agevolazione

Contributo/Fondo perduto

Spesa Ammessa Massima

1000000 €

Costi Ammessi

Costo del personale, Fabbricati e terreni, Formazione Professionale, Impianti/Macchinari/Attrezzature, Materie prime, di consumo e merci, Servizi, brevetti e licenze, Spese generali/altri oneri

Agevolazione concedibile Massima

300000 €
Tipologia soggetto
Impresa, Ente Pubblico

Dimensione

Microimpresa, Piccola Impresa, Media Impresa, Grande Impresa, Non classificabile/classificato

Settore attività

Agricoltura, silvicoltura e pesca, Agroalimentare, Moda e Tessile, Autoveicoli e altri mezzi di trasporto, Chimica e Farmaceutica, Elettronica, Meccanica, Metallurgia, Mobili, Legno e Carta, Edilizia, Fornitura Energia, Acqua e gestione Rifiuti, Commercio, ICT, Servizi di trasporto, Alberghiero, Ristorazione, Turismo, Salute, Cultura, Altri servizi, Artigianato

ATECO

Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti

Regioni

Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino-Alto Adige/Südtirol, Umbria, Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste, Veneto

Soggetto gestore

Ministero delle Imprese e del Made in Italy

Base normativa primaria

Misure urgenti rafforzamento della capacità amministrativa delle PAs...funzionale alPNRR

Provvedimento attuativo

Misure urgenti rafforzamento della capacità amministrativa delle PAs...funzionale alPNRR

Stanziamento incentivo

5257938.22 €

Sito di riferimento

https://hdmotion.eu/it/

È il bando giusto per te?

Scopriamolo insieme, compila il modulo e richiedi una consulenza gratuita