Domande frequenti – Linea Impresa Efficiente – FESR Lombardia
Qual è l'obiettivo del bando Linea Impresa Efficiente?
Il bando mira a sostenere interventi di efficientamento energetico nelle imprese lombarde, promuovendo la riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas serra.
Chi può beneficiare del bando?
Possono partecipare le micro, piccole e medie imprese (MPMI) con sede operativa in Lombardia, attive nei settori manifatturiero, artigianale e dei servizi.
Quali interventi sono ammissibili?
Sono ammissibili interventi finalizzati all'efficientamento energetico degli impianti produttivi, inclusi l'installazione di nuove tecnologie e la sostituzione di macchinari obsoleti.
Qual è la dotazione finanziaria del bando?
La dotazione finanziaria complessiva del bando è di 30 milioni di euro, a valere sul Programma Regionale FESR 2021-2027 di Regione Lombardia.
Qual è l'intensità dell'agevolazione prevista?
L'agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 50.000 euro per impresa.
Quali spese sono considerate ammissibili?
Sono ammissibili spese per l'acquisto e l'installazione di macchinari, impianti e attrezzature finalizzati all'efficientamento energetico, nonché costi per consulenze specialistiche.
Quali sono i requisiti temporali per la realizzazione degli interventi?
Gli interventi devono essere realizzati e rendicontati entro il 31 dicembre 2023, salvo eventuali proroghe stabilite dalla Regione Lombardia.
Come e quando presentare la domanda?
Le domande devono essere presentate telematicamente attraverso la piattaforma regionale dedicata, nei termini e secondo le modalità specificate nel bando.
Quali documenti sono necessari per la domanda?
È necessario allegare la documentazione prevista dal bando, tra cui visura camerale, progetto dell'intervento, preventivi di spesa e altri documenti specificati.
È previsto un anticipo sull'agevolazione concessa?
Sì, il bando prevede la possibilità di richiedere un'anticipazione dell'agevolazione, secondo le condizioni e le modalità indicate nel bando stesso.
Chi gestisce il bando e dove trovare ulteriori informazioni?
Il bando è gestito da Regione Lombardia. Ulteriori informazioni e aggiornamenti sono disponibili sul sito ufficiale della Regione e sulla piattaforma Bandi Online.
È possibile cumulare questo contributo con altri incentivi?
Il cumulo con altri incentivi è soggetto alle disposizioni del bando e alle normative vigenti. Si consiglia di verificare la compatibilità con eventuali altre agevolazioni.