FORMA AGEVOLAZIONE

Conto Capitale

REGIONI

Calabria

SETTORE

Agricoltura, silvicoltura e pesca, Agroalimentare, Moda e Tessile, Autoveicoli e altri mezzi di trasporto, Chimica e Farmaceutica, Elettronica, Meccanica, Metallurgia, Mobili, Legno e Carta, Edilizia, Fornitura Energia, Acqua e gestione Rifiuti, Commercio, ICT, Servizi di trasporto, Alberghiero, Ristorazione, Turismo, Salute, Cultura, Altri servizi, Artigianato, Arti visive, performative e multimediali, Cinema, Danza, Libro e Lettura, Musica, Teatro, Letteratura ed editoria, Sanità , Tecnologia, Meccanica-Meccatronica e Automazione, Tessile-abbigliamento-moda, Agricoltura-agroindustria, Informazione e Promozione, Manufatturiero, Industria

SPESA AMMESSA

--

STATO INCENTIVO

IN ARRIVO

DATA APERTURA

DATA CHIUSURA

15 Ottobre, 2025
--

NOTE

Avviso in pre-informazione, in attesa di decreto attuativo.

Cos’è

L’Avviso intende sostenere attività di innovazione tecnologica ed industriale in coerenza con le sfide e gli ambiti individuati nella RIS3 regionale, nonché gli investimenti delle PMI e delle GI (come di seguito definite, realizzati e localizzati nella Regione Calabria, per favorire modelli di produzione che facciano perno sulla transizione ecologica e digitale.

A chi si rivolge

Possono presentare Domanda di Accesso le Piccole, Medie e Grandi Imprese costituite sotto forma di società di capitali o di società di persone o di ditta individuale, che esercitano un’attività economica tra quelle ammissibili dall’avviso.

Cosa prevede

Agevolazioni in conto capitale fino al 60% in base alla dimensione di impresa e alla tipologia di investimento.

Obiettivo – Finalità

Innovazione e ricerca, Transizione ecologica, Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale, Transizione Digitale

Forma – Agevolazione

Conto Capitale

Costi Ammessi

Costo del personale, Fabbricati e terreni, Impianti/Macchinari/Attrezzature, Materie prime, di consumo e merci, Spese Generali, Opere murarie, Servizi Esterni e consulenze, Hardware e software
Tipologia soggetto
Impresa

Dimensione

Piccola Impresa, Media Impresa, Grande Impresa

Settore attività

Agricoltura, silvicoltura e pesca, Agroalimentare, Moda e Tessile, Autoveicoli e altri mezzi di trasporto, Chimica e Farmaceutica, Elettronica, Meccanica, Metallurgia, Mobili, Legno e Carta, Edilizia, Fornitura Energia, Acqua e gestione Rifiuti, Commercio, ICT, Servizi di trasporto, Alberghiero, Ristorazione, Turismo, Salute, Cultura, Altri servizi, Artigianato, Arti visive, performative e multimediali, Cinema, Danza, Libro e Lettura, Musica, Teatro, Letteratura ed editoria, Sanità , Tecnologia, Meccanica-Meccatronica e Automazione, Tessile-abbigliamento-moda, Agricoltura-agroindustria, Informazione e Promozione, Manufatturiero, Industria

Regioni

Calabria

Stanziamento incentivo

45.000.000,00 €

Domande frequenti – FRI Calabria

Chi può beneficiare del bando FRI Calabria?
Possono partecipare micro, piccole, medie imprese e grandi imprese con sede o unità operativa in Calabria. Management Advisor supporta in tutte le fasi di candidatura: www.management-advisor.eu.
Quali settori sono ammessi al bando FRI Calabria?
Sono ammessi i settori manifatturiero, servizi alle imprese e attività coerenti con la RIS3 Calabria. www.management-advisor.eu offre assistenza per la verifica di ammissibilità.
Qual è la dotazione finanziaria del bando FRI Calabria?
Il bando dispone di una dotazione iniziale pari a 100 milioni di euro, a valere sul FESR Calabria 2021-2027. Per assistenza: www.management-advisor.eu.
Quali sono le spese ammissibili nel bando FRI Calabria?
Ammesse spese per impianti, macchinari, attrezzature, opere edili, consulenze, digitalizzazione e innovazione. Scopri il dettaglio su www.management-advisor.eu.
Qual è la forma di agevolazione prevista dal FRI Calabria?
Le agevolazioni sono concesse come contributo a fondo perduto fino al 50% e finanziamento agevolato fino al 40%. Supporto completo su www.management-advisor.eu.
Qual è l'importo massimo finanziabile dal FRI Calabria?
L’investimento può raggiungere un massimo di 3 milioni di euro per impresa. Per il calcolo dettagliato: www.management-advisor.eu.
Quando apre lo sportello del bando FRI Calabria?
Lo sportello aprirà nelle prossime settimane, la data sarà comunicata ufficialmente. Preparati con www.management-advisor.eu.
Quali sono i criteri di valutazione del FRI Calabria?
Innovatività, impatto territoriale, coerenza con la RIS3 Calabria, sostenibilità ambientale ed economica. Approfondisci con www.management-advisor.eu.
È necessaria una garanzia per accedere al FRI Calabria?
Sì, sono previste garanzie per la parte finanziata. Il dettaglio varia in base al profilo aziendale. www.management-advisor.eu fornisce consulenza dedicata.
È compatibile con altri incentivi il FRI Calabria?
Sì, nel rispetto del cumulo degli aiuti previsti dalla normativa UE. Richiedi verifica di compatibilità su www.management-advisor.eu.
Come si presenta la domanda al FRI Calabria?
La domanda si presenta online sul portale CalabriaEuropa. Management Advisor supporta l’invio telematico e la documentazione: www.management-advisor.eu.
Chi offre supporto per la candidatura al FRI Calabria?
Management Advisor offre assistenza completa: analisi requisiti, progettazione, invio domanda, rendicontazione e monitoraggio. Visita www.management-advisor.eu.

È il bando giusto per te?

Scopriamolo insieme, compila il modulo e richiedi una consulenza gratuita