Fondo Imprese Culturali e Creative

--

FORMA AGEVOLAZIONE

Mix contributo a fondo perduto e finanziamento agevolato

REGIONI

Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia

SETTORE

Moda e Tessile, Cultura, Arti visive, performative e multimediali, Cinema, Danza, Musica, Teatro, Letteratura ed editoria

SPESA AMMESSA

--

STATO INCENTIVO

IN ARRIVO

DATA APERTURA

DATA CHIUSURA

--
--

NOTE

In attesa di pubblicazione in GU
Condividi scheda informativa

Cos’è

Il Fondo è istituito per sostenere la nascita, lo sviluppo e il posizionamento competitivo delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) nei settori culturali e creativi, nelle regioni del Mezzogiorno: Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.

A chi si rivolge

  • Imprese culturali e creative, come definite dall’art. 25 della L. 206/2023;
  • Enti del Terzo Settore che svolgano attività economiche culturali e creative;
  • Classificati come micro, piccole o medie imprese.

Cosa prevede

Combinazione di sovvenzioni e finanziamenti agevolati

Inclusione di servizi qualificati (es. tutoraggio tecnico-gestionale)

Regimi di aiuto: Regolamento GBER (UE 2014/651) e De minimis (UE

2023/2831)

Obiettivo – Finalità

Produzione culturale e creativa, Valorizzazione del patrimonio culturale

Forma – Agevolazione

Mix contributo a fondo perduto e finanziamento agevolato

Costi Ammessi

Materie prime, di consumo e merci, Servizi Esterni
Tipologia soggetto
Impresa, Ente del terzo settore

Dimensione

Microimpresa, Piccola Impresa, Media Impresa, Enti del terzo settore

Settore attività

Moda e Tessile, Cultura, Arti visive, performative e multimediali, Cinema, Danza, Musica, Teatro, Letteratura ed editoria

Regioni

Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia

Ambito territoriale speciale

Mezzogiorno

Stanziamento incentivo

151.710.000 €

È il bando giusto per te?

Scopriamolo insieme, compila il modulo e richiedi una consulenza gratuita