FORMA AGEVOLAZIONE

Agevolazione fiscale, Capitale di rischio, Contributo/Fondo perduto, Interventi a garanzia, Prestito/Anticipo rimborsabile, Riduzione dei contributi di previdenza sociale

REGIONI

Calabria

SETTORE

Agricoltura, silvicoltura e pesca, Agroalimentare, Alberghiero, Altri servizi, Artigianato, Autoveicoli e altri mezzi di trasporto, Chimica e Farmaceutica, Commercio, Cultura, Edilizia, Elettronica, Fornitura Energia, Acqua e gestione Rifiuti, ICT, Meccanica, Metallurgia, Mobili, Legno e Carta, Moda e Tessile, Ristorazione, Salute, Servizi di trasporto, Turismo

SPESA AMMESSA

0 €

STATO INCENTIVO

CHIUSO

DATA APERTURA

DATA CHIUSURA

19 Maggio, 2022
16 Giugno, 2022

NOTE

Nessuna Nota aggiuntiva
Condividi scheda informativa

Ecco i dettagli del bando: Fondo di sostegno ai comuni marginali – Comune di Marcedusa

Cos’è

Bando in attuazione del DPCM 30 Settembre 2021 “Modalità di ripartizione, termini, accesso, rendicontazione dei Contributi a valere sul Fondo Comuni Marginali per ciascuno degli anni dal 2021 al 2023” per la realizzazione di nuove idee di impresa nel Comune di Marcedusa. 

A chi si rivolge

Il bando è rivolto alle imprese locali del Comune di Marcedusa. 

Cosa prevede

Il bando, con uno stanziamento di 41.570,74 euro, prevede l’erogazione di contributi a fondo perduto, da erogare agli assegnatari in misura coerente con il numero e la qualità dei progetti pervenuti.

Obiettivo – Finalità

Crisi d'impresa, Digitalizzazione, Imprenditoria femminile, Imprenditoria giovanile, Inclusione sociale, Innovazione e ricerca, Internazionalizzazione, Sostegno investimenti, Sostegno liquidità, Start up/Sviluppo d'impresa, Transizione ecologica

Forma – Agevolazione

Agevolazione fiscale, Capitale di rischio, Contributo/Fondo perduto, Interventi a garanzia, Prestito/Anticipo rimborsabile, Riduzione dei contributi di previdenza sociale

Spesa Ammessa Massima

10393 €

Costi Ammessi

Costo del personale, Fabbricati e terreni, Formazione Professionale, Impianti/Macchinari/Attrezzature, Materie prime, di consumo e merci, Servizi, brevetti e licenze, Spese generali/altri oneri

Agevolazione concedibile Massima

10392 €
Tipologia soggetto
Cittadino, Consorzio, Cooperative/Associazioni Non Profit, Ente Pubblico, Impresa, Impresa - SU/PMI innovativa, Impresa - prevalenza femminile, Impresa - prevalenza giovanile, Impresa da costituire - Altro, Impresa da costituire - Femminile, Impresa da costituire - Giovanile, Istituto finanziario, Professionista, Rete d'impresa, Università/Ente di Ricerca

Dimensione

Grande Impresa, Media Impresa, Microimpresa, Piccola Impresa

Settore attività

Agricoltura, silvicoltura e pesca, Agroalimentare, Alberghiero, Altri servizi, Artigianato, Autoveicoli e altri mezzi di trasporto, Chimica e Farmaceutica, Commercio, Cultura, Edilizia, Elettronica, Fornitura Energia, Acqua e gestione Rifiuti, ICT, Meccanica, Metallurgia, Mobili, Legno e Carta, Moda e Tessile, Ristorazione, Salute, Servizi di trasporto, Turismo

ATECO

Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti;

Regioni

Calabria

Comuni

Marcedusa

Soggetto gestore

Comune di Marcedusa

Base normativa primaria

DPCM 30 Settembre 2021 - Modalità di ripartizione, termini, accesso, rendicontazione dei Contributi a valere sul Fondo Comuni Marginali per ciascuno degli anni dal 2021 al 2023.

Provvedimento attuativo

DPCM 30/09/21 Modalita' di ripartizione, termini, modalita' di accesso e rendicontazione dei contributi a valere sul Fondo comuni marginali, al fine di realizzare interventi di sostegno alle popolazioni residenti nei comuni svantaggiati, per ciascuno degli anni dal 2021 al 2023.

Stanziamento incentivo

41570.74 €

Sito di riferimento

http://albomarcedusa.asmenet.it/allegati.php?id_doc=19120523&sez=&data1=19/05/2022&data2=03/06/2022

È il bando giusto per te?

Scopriamolo insieme, compila il modulo e richiedi una consulenza gratuita