FORMA AGEVOLAZIONE

--

REGIONI

Veneto

SETTORE

Agroalimentare, Moda e Tessile, Autoveicoli e altri mezzi di trasporto, Chimica e Farmaceutica, Elettronica, Meccanica, Metallurgia, Mobili, Legno e Carta, Edilizia, Fornitura Energia, Acqua e gestione Rifiuti, Commercio, ICT, Alberghiero, Ristorazione, Salute, Altri servizi, Artigianato

SPESA AMMESSA

--

STATO INCENTIVO

ATTIVO

DATA APERTURA

DATA CHIUSURA

13 Agosto, 2004
--

NOTE

Sportello aperto per i rinnovi.
Condividi scheda informativa

Cos’è

Trattasi di riassicurazione di garanzia rilasciata da Confidi convenzionati al fine di fare ottenere finanziamenti alle PMI aventi sede legale o operativa nel territorio regionale.

A chi si rivolge

Possono beneficiare della Riassicurazione del Fondo le imprese che al momento della domanda al Garante e al momento dell’ammissione ai benefici del Fondo medesimo ai sensi dell’articolo 15, sono in possesso dei seguenti requisiti soggettivi: – rientrano nei parametri di cui all’Allegato alla Raccomandazione della Commissione 6 maggio 2003, n. 2003/361/CE; – sono iscritte al Registro imprese istituito presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura competente per territorio o all’Albo delle imprese artigiane; – hanno sede operativa nel territorio del Veneto; – operano in tutti i settori.

Cosa prevede

Una riassicurazione della garanzia dei Confidi finalizzata ai seguenti finanziamenti:LINEA A: sostegno ad operazioni di finanziamento a medio e lungo termine;LINEA B: sostegno ad operazioni di consolidamento dell’indebitamento;LINEA C: sostegno al circolante. La richiesta di riassicurazione successiva al rilascio della garanzia deve essere presentata ai seguenti Organismi Consortili : Fidi Nord Est, Cofidi Veneto, Veneto Garanzie, Neafi, Fiditurismo & impresa e Italiacomfidi.

Obiettivo – Finalità

Start up/Sviluppo d'impresa, Imprenditoria femminile, Digitalizzazione, Innovazione e ricerca, Sostegno liquidità, Sostegno investimenti, Crisi d'impresa, Transizione ecologica, Imprenditoria giovanile, Internazionalizzazione

Costi Ammessi

Spese generali/altri oneri
Tipologia soggetto
Impresa, Impresa - prevalenza femminile, Impresa - prevalenza giovanile, Impresa - SU/PMI innovativa, Impresa da costituire - Femminile, Impresa da costituire - Giovanile, Impresa da costituire - Altro

Dimensione

Microimpresa, Piccola Impresa, Media Impresa

Settore attività

Agroalimentare, Moda e Tessile, Autoveicoli e altri mezzi di trasporto, Chimica e Farmaceutica, Elettronica, Meccanica, Metallurgia, Mobili, Legno e Carta, Edilizia, Fornitura Energia, Acqua e gestione Rifiuti, Commercio, ICT, Alberghiero, Ristorazione, Salute, Altri servizi, Artigianato

ATECO

Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti;

Regioni

Veneto

Ambito territoriale speciale

Aree interne, ZES

Soggetto gestore

Veneto Innovazione Spa

Base normativa primaria

Interventi di ingegneria finanziaria per il sostegno e lo sviluppo delle piccole e medie imprese.

Provvedimento attuativo

Interventi di ingegneria finanziaria per il sostegno e lo sviluppo delle piccole e medie imprese.

Riferimenti Gazzetta Ufficiale

63 del 04/07/2017

Stanziamento incentivo

18267601.64 €

Sito di riferimento

https://bur.regione.veneto.it/BurvServices/Pubblica/DettaglioDgr.aspx?id=348542

È il bando giusto per te?

Scopriamolo insieme, compila il modulo e richiedi una consulenza gratuita