Fondo Competitività Imprese – FCI

--

FORMA AGEVOLAZIONE

Agevolazione fiscale, Conto Capitale

REGIONI

Calabria

SETTORE

Agricoltura, silvicoltura e pesca, Agroalimentare, Moda e Tessile, Autoveicoli e altri mezzi di trasporto, Chimica e Farmaceutica, Elettronica, Meccanica, Metallurgia, Mobili, Legno e Carta, Edilizia, Fornitura Energia, Acqua e gestione Rifiuti, Commercio, ICT, Servizi di trasporto, Alberghiero, Ristorazione, Turismo, Salute, Cultura, Altri servizi, Artigianato, Arti visive, performative e multimediali, Cinema, Danza, Libro e Lettura, Musica, Teatro, Letteratura ed editoria, Sanità , Tecnologia, Meccanica-Meccatronica e Automazione, Tessile-abbigliamento-moda, Agricoltura-agroindustria, Nautica da diporto, Manufatturiero, Industria

SPESA AMMESSA

--

STATO INCENTIVO

ATTIVO

DATA APERTURA

DATA CHIUSURA

16 Settembre, 2024
30 Dicembre, 2025

NOTE

Procedura a sportello attiva, fino ad esaurimento dei fondi disponibili.
Condividi scheda informativa

Cos’è

La Regione Calabria ha istituito il “Fondo Competitività Imprese (FCI)” con l’obiettivo di sostenere – attraverso la concessione di Finanziamenti a tasso agevolato e Contributi in conto capitale – le imprese nella realizzazione di investimenti produttivi, rivolti alla crescita e/o all’espansione di attività imprenditoriali giudicate potenzialmente redditizie, mediante l’introduzione di innovazioni tecnologiche di prodotto e di processo, anche in ottica di attuazione di processi di transizione 4.0, di transizione digitale, di implementazione di modelli di economia circolare e di sviluppo sostenibile.

A chi si rivolge

PMI aventi la forma giuridica di ditta individuale, società di persone o società di capitali), in possesso, in particolar modo, dei seguenti requisiti:

– essere imprese economicamente e finanziariamente sane (che rispettino determinati parametri economico-finanziari prefissati nel Regolamento operativo del Fondo e con regolarità nelle banche dati, tra cui Centrale Rischi di Banca d’Italia, ecc.);

– avere almeno due esercizi contabili annuali chiusi (bilanci approvati o dichiarazioni fiscali depositate);

– avere sede operativa in Calabria;

– essere operanti nei settori economici specificamente previsti dal Regolamento operativo del Fondo, con le esclusioni fissate dalle norme applicabili in materia di aiuti di stato

Cosa prevede

Linea di intervento 1: importo minimo pari ad € 24.000 (a fronte di investimenti agevolabili di importo minimo pari ad € 30.000) e massimo pari ad € 80.000 (a fronte di investimenti agevolabili di importo massimo pari ad € 100.000).

Linea di intervento 2: importo minimo superiore ad € 80.000 (a fronte di investimenti agevolabili superiori ad € 100.000) e massimo pari ad € 600.000 (a fronte di investimenti agevolabili di importo massimo pari ad € 750.000)

In ogni caso, l’Intervento finanziario complessivo è comunque parametrato alla situazione economico-finanziaria (presente e prospettica) dell’impresa proponente, nonché alla capacità della stessa di far fronte al servizio del debito.

Obiettivo – Finalità

Economia Circolare, Transizione Digitale

Forma – Agevolazione

Agevolazione fiscale, Conto Capitale

Costi Ammessi

Fabbricati e terreni, Impianti/Macchinari/Attrezzature, Servizi, brevetti e licenze, Opere murarie

Agevolazione concedibile Minima

100.000,000 €

Agevolazione concedibile Massima

750.000,00 €
Tipologia soggetto
Impresa

Dimensione

Piccola Impresa, Media Impresa

Settore attività

Agricoltura, silvicoltura e pesca, Agroalimentare, Moda e Tessile, Autoveicoli e altri mezzi di trasporto, Chimica e Farmaceutica, Elettronica, Meccanica, Metallurgia, Mobili, Legno e Carta, Edilizia, Fornitura Energia, Acqua e gestione Rifiuti, Commercio, ICT, Servizi di trasporto, Alberghiero, Ristorazione, Turismo, Salute, Cultura, Altri servizi, Artigianato, Arti visive, performative e multimediali, Cinema, Danza, Libro e Lettura, Musica, Teatro, Letteratura ed editoria, Sanità , Tecnologia, Meccanica-Meccatronica e Automazione, Tessile-abbigliamento-moda, Agricoltura-agroindustria, Nautica da diporto, Manufatturiero, Industria

Regioni

Calabria

Ambito territoriale speciale

Mezzogiorno

Stanziamento incentivo

30.000.000,00 €

È il bando giusto per te?

Scopriamolo insieme, compila il modulo e richiedi una consulenza gratuita