Donne e Impresa FESR Lazio

--

FORMA AGEVOLAZIONE

Contributo/Fondo perduto

REGIONI

Lazio

SETTORE

Agricoltura, silvicoltura e pesca, Agroalimentare, Moda e Tessile, Autoveicoli e altri mezzi di trasporto, Chimica e Farmaceutica, Elettronica, Meccanica, Metallurgia, Mobili, Legno e Carta, Edilizia, Fornitura Energia, Acqua e gestione Rifiuti, Commercio, ICT, Servizi di trasporto, Alberghiero, Ristorazione, Turismo, Salute, Cultura, Altri servizi, Artigianato, Arti visive, performative e multimediali, Cinema, Danza, Libro e Lettura, Musica, Teatro, Letteratura ed editoria, Sanità , Tecnologia, Meccanica-Meccatronica e Automazione, Tessile-abbigliamento-moda, Agricoltura-agroindustria, Manufatturiero

SPESA AMMESSA

--

STATO INCENTIVO

ATTIVO

DATA APERTURA

DATA CHIUSURA

15 Aprile, 2025
3 Giugno, 2025

NOTE

Nessuna Nota aggiuntiva
Condividi scheda informativa

Cos’è

L’ Avviso sostiene lo sviluppo delle PMI Femminili operanti nel territorio regionale.

A chi si rivolge

I Beneficiari dei contributi previsti dal presente Avviso sono le Imprese Femminili, in forma singola, che alla data di presentazione della Domanda sono PMI e Imprese Femminili (PMI Femminili). Il requisito di PMI deve essere mantenuto almeno fino alla Data della Concessione. Si considera Impresa Femminile:

x la lavoratrice autonoma donna;

x l’impresa individuale la cui titolare è una donna;

x la società cooperativa, la società di persone o lo studio associato in cui il numero di donne socie o associate rappresenti almeno il 60 per cento dei componenti della compagine sociale;

x la società di capitale le cui quote di partecipazione siano possedute in misura non inferiore ai due terzi da donne e da Imprese Femminili e i cui organi di amministrazione siano costituiti per almeno i due terzi da donne.

Cosa prevede

Il contributo è a fondo perduto (sovvenzione diretta in denaro) ed èconcesso a titolo di De Minimis, nella percentuale indicata dall’ImpresaProponente nell’apposita cella del Formulario GeCoWEB Plus(“percentuale di contributo”) che deve essere compresa fra il 30% e il 60%, dell’importo complessivo dei Costi Ammissibili del Progetto (somma delle Spese da Rendicontare e dei costi forfettari). Come meglio specificato al successivo articolo 5, la richiesta di una percentuale di contributo inferiore al 60% massimo concedibile consente di ottenere un maggior punteggio. Il contributo concedibile a un singolo Progetto e a una singola PMI Femminile non può superare 100.000,00 euro e deve comunque:

x rispettare il massimale per singola Impresa Unica previsto dal De Minimis;

x rispettare le eventuali previsioni della normativa specifica riguardante l’Aiuto o il finanziamento pubblico ottenuto sulle stesse Spese Ammissibili da Rendicontare, compresi i limiti di cumulo stabiliti dall’art. 8 del Reg. (UE) 651/2014;

x non superare il 100% delle Spese Ammissibili da Rendicontare, sommando altri Aiuti De Minimis e finanziamenti pubblici concessi sulle stesse Spese Ammissibili da Rendicontare anche nella forma di agevolazioni fiscali.

Obiettivo – Finalità

Imprenditoria femminile

Forma – Agevolazione

Contributo/Fondo perduto

Costi Ammessi

Impianti/Macchinari/Attrezzature, Servizi, brevetti e licenze, Opere murarie, Software, Servizi Esterni

Agevolazione concedibile Massima

100.000,00 €
Tipologia soggetto
Impresa - prevalenza femminile

Dimensione

Piccola Impresa, Media Impresa

Settore attività

Agricoltura, silvicoltura e pesca, Agroalimentare, Moda e Tessile, Autoveicoli e altri mezzi di trasporto, Chimica e Farmaceutica, Elettronica, Meccanica, Metallurgia, Mobili, Legno e Carta, Edilizia, Fornitura Energia, Acqua e gestione Rifiuti, Commercio, ICT, Servizi di trasporto, Alberghiero, Ristorazione, Turismo, Salute, Cultura, Altri servizi, Artigianato, Arti visive, performative e multimediali, Cinema, Danza, Libro e Lettura, Musica, Teatro, Letteratura ed editoria, Sanità , Tecnologia, Meccanica-Meccatronica e Automazione, Tessile-abbigliamento-moda, Agricoltura-agroindustria, Manufatturiero

Regioni

Lazio

Ambito territoriale speciale

Non applicabile

Stanziamento incentivo

3.000.000,00 €

È il bando giusto per te?

Scopriamolo insieme, compila il modulo e richiedi una consulenza gratuita