Digit Imprese – Sostegno per la digitalizzazione delle imprese e azioni di sistema per il digitale

--

FORMA AGEVOLAZIONE

Contributo/Fondo perduto

REGIONI

Sicilia

SETTORE

Agricoltura, silvicoltura e pesca, Agroalimentare, Moda e Tessile, Autoveicoli e altri mezzi di trasporto, Chimica e Farmaceutica, Elettronica, Meccanica, Metallurgia, Mobili, Legno e Carta, Edilizia, Fornitura Energia, Acqua e gestione Rifiuti, Commercio, ICT, Servizi di trasporto, Alberghiero, Ristorazione, Turismo, Salute, Cultura, Altri servizi, Artigianato, Arti visive, performative e multimediali, Cinema, Danza, Libro e Lettura, Musica, Teatro, Letteratura ed editoria, Sanità , Tecnologia, Meccanica-Meccatronica e Automazione, Tessile-abbigliamento-moda, Agricoltura-agroindustria, Informazione e Promozione, Manufatturiero, Efficienza Energetica, Industria

SPESA AMMESSA

60.000,00 €

STATO INCENTIVO

IN ARRIVO

DATA APERTURA

DATA CHIUSURA

11 Novembre, 2025
26 Novembre, 2025

NOTE

Nessuna Nota aggiuntiva

Cos’è

L’incentivo mira ad agevolare la realizzazione di progetti di investimento ad alto contenuto tecnologico, finalizzati alla transizione digitale delle MPMI siciliane, mediante l’adozione di tecnologie digitali di base ed evolute.

A chi si rivolge

Micro, Piccole e Medie Imprese in forma singola o aggregata con personalità giuridica (inclusi consorzi, reti-soggetto, cooperative).

Sono ammissibili anche:

  • Professionisti (con o senza albo)
  • Fondazioni riconosciute a livello nazionale
  • Altri soggetti con iscrizione al REA presso CCIAA

 

Requisiti obbligatori:

  • Attivi e iscritti da almeno 12 mesi
  • Capacità economico-finanziaria e operativa
  • Regolarità DURC
  • Nessun provvedimento di revoca agevolazioni negli ultimi 3 anni
  • Non essere impresa in difficoltà
  • Rispetto del DNSH
  • Obblighi contrattuali, ambientali, normativi

Requisiti fornitori

I soggetti che erogano consulenze devono rientrare tra:

  • Innovation manager (elenco MIMIT)
  • Esperti in innovazione tecnologica (D.M. 31/08/2016)
  • Organismi di ricerca, incubatori certificati, Digital Innovation Hub, Poli innovazione
  • Start-up o PMI innovative

Per l’acquisto di attrezzature e software non sono richiesti requisiti specifici, purché gli interventi siano coerenti con la diagnosi digitale.

Cosa prevede

Contributo a fondo perduto fino all’80% delle spese ammissibili Soglia minima del progetto: € 20.000

Massimali:

  • Microimprese: € 60.000
  • Piccole imprese: € 100.000
  • Medie imprese: € 150.000

Obiettivo – Finalità

Innovazione e ricerca, Transizione Digitale

Forma – Agevolazione

Contributo/Fondo perduto

Spesa Ammessa Minima

60.000,00 €

Spesa Ammessa Massima

150.000,00 €

Costi Ammessi

Software, Servizi Esterni e consulenze, Hardware e software, Strumenti e attrezzature
Tipologia soggetto
Impresa

Dimensione

Microimpresa, Piccola Impresa, Media Impresa

Settore attività

Agricoltura, silvicoltura e pesca, Agroalimentare, Moda e Tessile, Autoveicoli e altri mezzi di trasporto, Chimica e Farmaceutica, Elettronica, Meccanica, Metallurgia, Mobili, Legno e Carta, Edilizia, Fornitura Energia, Acqua e gestione Rifiuti, Commercio, ICT, Servizi di trasporto, Alberghiero, Ristorazione, Turismo, Salute, Cultura, Altri servizi, Artigianato, Arti visive, performative e multimediali, Cinema, Danza, Libro e Lettura, Musica, Teatro, Letteratura ed editoria, Sanità , Tecnologia, Meccanica-Meccatronica e Automazione, Tessile-abbigliamento-moda, Agricoltura-agroindustria, Informazione e Promozione, Manufatturiero, Efficienza Energetica, Industria

Regioni

Sicilia

Ambito territoriale speciale

Mezzogiorno

Stanziamento incentivo

9.624.859,20 €

Domande frequenti – Digit Imprese (Azione 1.2.2 Sicilia)

Qual è l’obiettivo dell’Azione 1.2.2 “Digit Imprese”?
Sostenere la digitalizzazione delle MPMI siciliane e rafforzare i Digital Innovation Hub. Management Advisor guida l’intero percorso progettuale.
Chi può partecipare al bando Digit Imprese (1.2.2)?
Possono candidarsi MPMI costituite da almeno un anno e soggetti intermediari dell’innovazione (poli, hub, infrastrutture). Management Advisor verifica idoneità e forma partenariati.
Qual è la dotazione finanziaria dell’Azione 1.2.2?
Il fondo stanziato è pari a circa € 16.041.432 secondo programmazione PR FESR Sicilia. Management Advisor supporta nella pianificazione finanziaria.
Quali investimenti sono ammissibili?
Consulenze digitali, tecnologie AI/IoT/cloud, software, hardware, formazione digitale; attività prevalente legata a servizi di innovazione. Management Advisor aiuta nella progettazione mirata.
Quali sono i limiti di investimento?
Investimento minimo di € 20.000. Massimo: € 60.000 per microimprese, € 100.000 per piccole, € 150.000 per medie, € 220.000 per intermediari. Management Advisor ottimizza il finanziamento.
Qual è l’intensità dell’agevolazione?
Copertura fino all’80 % dei costi ammissibili. Management Advisor supporta nel calcolo dettagliato secondo categoria.
Come si presenta la domanda?
Tramite piattaforma regionale con firma digitale, SPID/CIE e documentazione tecnica. Management Advisor gestisce preparazione e invio del dossier.
Qual è la procedura di selezione?
MPMI: procedura a sportello basata sull’ordine cronologico. Intermediari: graduatoria secondo criteri di qualità. Management Advisor supervisiona il processo.
È prevista rendicontazione delle spese?
Sì: rendicontazione obbligatoria in conformità PR FESR Sicilia. Management Advisor supporta nel controllo e nella documentazione finale.
Quali criteri determinano la valutazione?
Valutazione basata su coerenza tecnologica, impatto su occupazione giovane/femminile, uso tecnologie S3 e qualità del progetto. Management Advisor aiuta a valorizzare i punti di forza.
Quanto dura il progetto finanziato?
Generalmente entro 12 mesi dall’avvio; intermediari potrebbero avere tempi più lunghi. Management Advisor supporta la programmazione e coordinamento.
Posso accedere se ho già beneficiato dell’Azione 1.1.2?
Sì, se le attività e spese sono distinte nei contenuti. Management Advisor verifica la compatibilità e assenza di duplicazioni progettuali.

È il bando giusto per te?

Scopriamolo insieme, compila il modulo e richiedi una consulenza gratuita