Cos’è
L’iniziativa è volta a promuovere la partecipazione equilibrata di uomini e donne nel mercato del lavoro, garantendo condizioni di lavoro paritarie e un migliore equilibrio tra vita professionale e privata.
A chi si rivolge
Residenza in Calabria e, per i cittadini non comunitari, permesso di soggiornoregolare;
Attività lavorativa svolta in Calabria con contratto dipendente, parasubordinato o partita IVA attiva;
ISEE in corso di validità non superiore a 35.000 euro;
Non aver usufruito di altri contributi pubblici per servizi analoghi nello stesso periodo;
Non avere rapporti di lavoro o parentela con i fornitori dei servizi.
Cosa prevede
L’importo del contributo ammonta a:
- 250 euro mensili, fino a 3.000 euro annui per ciascun familiare beneficiario;
- Fino a 7.000 euro complessivi per chi ha tre o più familiari a carico.
Il voucher potrà essere utilizzato esclusivamente presso i fornitori accreditati nel Catalogo Regionale. I servizi dovranno essere erogati da:
- Soggetti privati accreditati e autorizzati dai Comuni o altri Enti pubblici;
- Enti del Terzo Settore iscritti al RUNTS;
- Cooperative sociali iscritte all’Albo regionale.