Bando voucher digitali I4.0 – edizione 2024

11 Giugno, 2024

FORMA AGEVOLAZIONE

Contributo/Fondo perduto

REGIONI

Veneto

SETTORE

Agricoltura, silvicoltura e pesca, Agroalimentare, Alberghiero, Altri servizi, Artigianato, Autoveicoli e altri mezzi di trasporto, Chimica e Farmaceutica, Commercio, Cultura, Edilizia, Elettronica, Fornitura Energia, Acqua e gestione Rifiuti, ICT, Meccanica, Metallurgia, Mobili, Legno e Carta, Moda e Tessile, Ristorazione, Salute, Servizi di trasporto, Turismo

SPESA AMMESSA

5000 €

STATO INCENTIVO

CHIUSO

DATA APERTURA

DATA CHIUSURA

20 Giugno, 2024
18 Luglio, 2024

NOTE

E' prevista la chiusura anticipata in caso di esaurimento delle risorse stanziate
Condividi scheda informativa

Ecco i dettagli del bando: Bando voucher digitali I4.0 – edizione 2024

Cos’è

Il Bando persegue l’obiettivo di promuovere l’utilizzo, da parte delle MPMI della circoscrizione territoriale camerale, di servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia definita nel Piano Transizione 4.0.

A chi si rivolge

Possono beneficiare delle agevolazioni le micro, le piccole e le medie imprese come definite dall’All. I al Reg. n. 651/2014/UE della Commissione europea, aventi sede legale nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio (province di Venezia e Rovigo), con i requisiti di cui all’art. 4 del bando

Cosa prevede

Concessione di un contributo a fondo perduto di importo non superiore al 70% delle spese ammissibili, fino ad un massimo di € 6.000,00 (investimento minimo richiesto € 5.000,00);E’ prevista una premialità di € 250,00 per le imprese in possesso del rating di legalità. Spese ammissibili:a) servizi di consulenza e di formazione relativi a una o più tecnologie tra quelle previste all’art. 2, comma 2 del Bando (vedere le specifiche tecniche dei fornitori all’art. 5);b) acquisto di beni e servizi strumentali funzionali all’introduzione delle tecnologie di cui all’art. 2, comma 2 del Bando.  Non sono ammesse spese per l’aggiornamento di tecnologie già in uso, né spese per prodotti/sevizi che non siano introdotti all’interno della propria azienda (sono esclusi, ad esempio, software o soluzioni tecnologiche applicate a prodotti venduti). All’art. 6 sono precisate le casistiche di inammissibilità. 

Obiettivo – Finalità

Digitalizzazione

Forma – Agevolazione

Contributo/Fondo perduto

Spesa Ammessa Minima

5000 €

Spesa Ammessa Massima

1000000000 €

Costi Ammessi

Impianti/Macchinari/Attrezzature, Servizi, brevetti e licenze

Agevolazione concedibile Massima

6000 €
Tipologia soggetto
Impresa

Dimensione

Media Impresa, Microimpresa, Piccola Impresa

Settore attività

Agricoltura, silvicoltura e pesca, Agroalimentare, Alberghiero, Altri servizi, Artigianato, Autoveicoli e altri mezzi di trasporto, Chimica e Farmaceutica, Commercio, Cultura, Edilizia, Elettronica, Fornitura Energia, Acqua e gestione Rifiuti, ICT, Meccanica, Metallurgia, Mobili, Legno e Carta, Moda e Tessile, Ristorazione, Salute, Servizi di trasporto, Turismo

ATECO

Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti;

Regioni

Veneto

Comuni

Adria; Annone Veneto; Ariano nel Polesine; Arquà Polesine; Badia Polesine; Bagnolo di Po; Bergantino; Bosaro; Calto; Campagna Lupia; Campolongo Maggiore; Camponogara; Canaro; Canda; Caorle; Castelguglielmo; Castelmassa; Castelnovo Bariano; Cavallino-Treporti; Cavarzere; Ceggia; Ceneselli; Ceregnano; Chioggia; Cinto Caomaggiore; Cona; Concordia Sagittaria; Corbola; Costa di Rovigo; Crespino; Dolo; Eraclea; Ficarolo; Fiesso Umbertiano; Fiesso d'Artico; Fossalta di Piave; Fossalta di Portogruaro; Fossò; Frassinelle Polesine; Fratta Polesine; Gaiba; Gavello; Giacciano con Baruchella; Gruaro; Guarda Veneta; Jesolo; Lendinara; Loreo; Lusia; Marcon; Martellago; Melara; Meolo; Mira; Mirano; Musile di Piave; Noale; Noventa di Piave; Occhiobello; Papozze; Pettorazza Grimani; Pianiga; Pincara; Polesella; Pontecchio Polesine; Porto Tolle; Porto Viro; Portogruaro; Pramaggiore; Quarto d'Altino; Rosolina; Rovigo; Salara; Salzano; San Bellino; San Donà di Piave; San Martino di Venezze; San Michele al Tagliamento; San Stino di Livenza; Santa Maria di Sala; Scorzè; Spinea; Stienta; Stra; Taglio di Po; Teglio Veneto; Torre di Mosto; Trecenta; Venezia; Vigonovo; Villadose; Villamarzana; Villanova Marchesana; Villanova del Ghebbo

Soggetto gestore

CAMERA DI COMMERCIO DI VENEZIA ROVIGO

Base normativa primaria

PROGETTI FINANZIATI CON L’AUMENTO DEL 20% DEL DIRITTO ANNUALE – LINEE DI INDIRIZZO E PROGRAMMAZIONE INIZIATIVE ANNUALITA’ 2024. AGGIORNAMENTO BUDGET

Provvedimento attuativo

PROGETTI FINANZIATI CON L’AUMENTO DEL 20% DEL DIRITTO ANNUALE – LINEE DI INDIRIZZO E PROGRAMMAZIONE INIZIATIVE ANNUALITA’ 2024. AGGIORNAMENTO BUDGET

Stanziamento incentivo

745266 €

Sito di riferimento

https://www.dl.camcom.it/bando.aspx?cod_oggetto=77c13bee308b4b7995f7dc1696f2fc78

È il bando giusto per te?

Scopriamolo insieme, compila il modulo e richiedi una consulenza gratuita