Bando Voucher Digitali I4.0 Anno 2024 – Camera di Commercio di Viterbo

26 Giugno, 2024

FORMA AGEVOLAZIONE

Contributo/Fondo perduto

REGIONI

Lazio

SETTORE

Agricoltura, silvicoltura e pesca, Agroalimentare, Alberghiero, Altri servizi, Artigianato, Commercio, Edilizia, Elettronica, Moda e Tessile, Ristorazione, Salute, Servizi di trasporto, Turismo, Cultura, ICT, Meccanica, Metallurgia, Mobili, Legno e Carta

SPESA AMMESSA

2000 €

STATO INCENTIVO

CHIUSO

DATA APERTURA

DATA CHIUSURA

28 Giugno, 2024
5 Luglio, 2024

NOTE

Possibilità di caricamento dati il 27.06.2024 a partire dalle ore 9,00. Inizio ammissione domande dalle ore 9,00 del 28.06.2024. Termine il 5.07.2024 alle ore 12,00.
Condividi scheda informativa

Ecco i dettagli del bando: Bando Voucher Digitali I4.0 Anno 2024 – Camera di Commercio di Viterbo

Cos’è

Il Bando Voucher I4.0 anno 2024 approvato dalla Camera di Commercio Rieti-Viterbo intende promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale attraverso il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione, anche finalizzate ad approcci green oriented, volti a sostenere la transizione ecologica del tessuto produttivo. 

A chi si rivolge

Il Bando Voucher I4.0 anno 2023 approvato dalla Camera di Commercio Rieti-Viterbo è destinato alle Micro, Piccole e Medie Imprese che abbiano sede legale nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio Rieti-Viterbo, costituite e/o denunciate in data antecedente la pubblicazione del bando. 

Cosa prevede

Il Bando Voucher I4.0 anno 2023 approvato dalla Camera di Commercio Rieti-Viterbo prevede l’erogazione di contributi pari al 60% delle spese ammissibili per: a. servizi di consulenza, relativi a una o più tecnologie tra quelle previste all’art. 2, comma 2 del presente Bando con una percentuale massima del 20% del costo totale del progetto finanziato; b. servizi di formazione, relativi a una o più tecnologie tra quelle previste all’art. 2, comma 2 del presente Bando con una percentuale massima del 30% del costo totale del progetto finanziato; c. acquisto di beni e servizi strumentali5 materiali e immateriali, inclusi dispositivi e spese di connessione (esclusi i canoni di consumo), funzionali all’introduzione all’acquisizione delle tecnologie abilitanti di cui all’Elenco 1, dell’art. 2 comma 2 del presente bando ed eventualmente di una o più tecnologie dell’Elenco 2 del medesimo comma, purché propedeutiche o complementari a quelle previste al suddetto Elenco 1; d. acquisto di servizi per la presenza e lo sviluppo commerciale su piattaforme di e-commerce online. 

Obiettivo – Finalità

Digitalizzazione

Forma – Agevolazione

Contributo/Fondo perduto

Spesa Ammessa Minima

2000 €

Spesa Ammessa Massima

999999 €

Costi Ammessi

Formazione Professionale, Servizi, brevetti e licenze, Impianti/Macchinari/Attrezzature

Agevolazione concedibile Minima

1200 €

Agevolazione concedibile Massima

5250 €
Tipologia soggetto
Impresa

Dimensione

Microimpresa, Media Impresa, Piccola Impresa

Settore attività

Agricoltura, silvicoltura e pesca, Agroalimentare, Alberghiero, Altri servizi, Artigianato, Commercio, Edilizia, Elettronica, Moda e Tessile, Ristorazione, Salute, Servizi di trasporto, Turismo, Cultura, ICT, Meccanica, Metallurgia, Mobili, Legno e Carta

ATECO

Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti

Regioni

Lazio

Comuni

Acquapendente; Accumoli; Amatrice; Arlena di Castro; Antrodoco; Ascrea; Bagnoregio; Barbarano Romano; Bassano in Teverina; Bassano Romano; Blera; Belmonte in Sabina; Bolsena; Bomarzo; Borbona; Calcata; Borgorose; Borgo Velino; Canepina; Canino; Cantalice; Capodimonte; Capranica; Cantalupo in Sabina; Caprarola; Carbognano; Casaprota; Casperia; Castel di Tora; Castelnuovo di Farfa; Castel Sant'Elia; Castiglione in Teverina; Castel Sant'Angelo; Celleno; Cellere; Cittaducale; Civita Castellana; Civitella d'Agliano; Cittareale; Collalto Sabino; Colle di Tora; Collegiove; Collevecchio; Colli sul Velino; Concerviano; Corchiano; Configni; Contigliano; Fabrica di Roma; Faleria; Cottanello; Farnese; Fara in Sabina; Fiamignano; Gallese; Forano; Frasso Sabino; Gradoli; Graffignano; Greccio; Grotte di Castro; Ischia di Castro; Labro; Latera; Leonessa; Longone Sabino; Lubriano; Magliano Sabina; Marcetelli; Marta; Micigliano; Mompeo; Montalto di Castro; Montasola; Montebuono; Montefiascone; Monteleone Sabino; Montenero Sabino; Monte Romano; Monterosi; Monte San Giovanni in Sabina; Nepi; Montopoli di Sabina; Morro Reatino; Onano; Oriolo Romano; Nespolo; Orte; Orvinio; Paganico Sabino; Piansano; Pescorocchiano; Petrella Salto; Poggio Bustone; Poggio Catino; Poggio Mirteto; Poggio Moiano; Poggio Nativo; Poggio San Lorenzo; Proceno; Posta; Pozzaglia Sabina; Rieti; Rivodutri; Roccantica; Ronciglione; Rocca Sinibalda; Salisano; San Lorenzo Nuovo; Scandriglia; Selci; Soriano nel Cimino; Sutri; Stimigliano; Tarquinia; Tessennano; Tarano; Toffia; Torricella in Sabina; Torri in Sabina; Tuscania; Turania; Vacone; Valentano; Vallerano; Varco Sabino; Vasanello; Vejano; Vetralla; Villa San Giovanni in Tuscia; Vignanello; Viterbo; Vitorchiano

Soggetto gestore

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura Rieti-viterbo

Base normativa primaria

BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 Anno 2024

Provvedimento attuativo

BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 Anno 2024

Stanziamento incentivo

400000 €

Sito di riferimento

https://www.rivt.camcom.it/it/attivita_34/impresa-digitale_382/punto-impresa-digitale_377/bando-voucher-i40_496/

È il bando giusto per te?

Scopriamolo insieme, compila il modulo e richiedi una consulenza gratuita