Bando per la transizione sostenibile delle imprese turistiche Anno 2024 – CCIAA Maremma e Tirreno

28 Marzo, 2024

FORMA AGEVOLAZIONE

Contributo/Fondo perduto

REGIONI

Toscana

SETTORE

Commercio, Turismo

SPESA AMMESSA

1000 €

STATO INCENTIVO

CHIUSO

DATA APERTURA

DATA CHIUSURA

19 Marzo, 2024
29 Novembre, 2024

NOTE

Le domande di contributo devono essere presentate esclusivamente tramite invio TELEMATICO dal sito web www.registroimprese.it a partire dalle ore 11.00 del 19 marzo 2024 sino alle ore 23.59 del 29 novembre 2024, salvo chiusura anticipata per esaurimento delle risorse.
Condividi scheda informativa

Ecco i dettagli del bando: Bando per la transizione sostenibile delle imprese turistiche Anno 2024 – CCIAA Maremma e Tirreno

Cos’è

Bando promosso dalla Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno per sostenere le imprese turistiche che adottano soluzioni per aumentare la sostenibilità ambientale delle strutture stesse e dei servizi offerti e diffondendo la cultura e la consapevolezza di operare nell’ecosistema delle destinazioni turistiche. 

A chi si rivolge

Il bando è rivolto alle micro, piccole e medie imprese, loro cooperative e consorzi, rientranti nella definizione di PMI di cui all’Allegato 1 del Regolamento n. 651/2014/UE della Commissione europea, del turismo e del commercio, con sede legale e/o un’unità operativa nella provincia di Livorno o Grosseto.

Cosa prevede

Il contributo è pari al 50% delle spese sostenute e ritenute ammissibili (al netto di IVA), per un importo unitario massimo pari ad euro 2.500,00, oltre l’eventuale premialità per il possesso del rating di legalità e l’eventuale incremento premiante del 10% del contributo (fino ad un massimo di € 250) in caso di:- Impresa con bilancio di sostenibilità,- Impresa in possesso della certificazione di genere,- Impresa femminile.

Obiettivo – Finalità

Transizione ecologica

Forma – Agevolazione

Contributo/Fondo perduto

Spesa Ammessa Minima

1000 €

Spesa Ammessa Massima

5000 €

Costi Ammessi

Servizi, brevetti e licenze

Agevolazione concedibile Massima

3000 €
Tipologia soggetto
Impresa

Dimensione

Media Impresa, Microimpresa, Piccola Impresa

Settore attività

Commercio, Turismo

ATECO

Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti;

Regioni

Toscana

Comuni

Arcidosso; Bibbona; Campagnatico; Campiglia Marittima; Campo nell'Elba; Capalbio; Capoliveri; Capraia Isola; Castagneto Carducci; Castel del Piano; Castell'Azzara; Castiglione della Pescaia; Cecina; Cinigiano; Civitella Paganico; Collesalvetti; Follonica; Gavorrano; Grosseto; Isola del Giglio; Livorno; Magliano in Toscana; Manciano; Marciana; Marciana Marina; Massa Marittima; Monte Argentario; Monterotondo Marittimo; Montieri; Orbetello; Piombino; Pitigliano; Porto Azzurro; Portoferraio; Rio; Rio Marina; Rio nell'Elba; Roccalbegna; Roccastrada; Rosignano Marittimo; San Vincenzo; Santa Fiora; Sassetta; Scansano; Scarlino; Seggiano; Semproniano; Sorano; Suvereto

Soggetto gestore

Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno

Base normativa primaria

Riordinamento delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura.

Provvedimento attuativo

CCIAA Maremma e Tirreno. Delibera di Giunta camerale

Stanziamento incentivo

30000 €

Sito di riferimento

https://www.lg.camcom.it/bandi/bando-transizione-sostenibile-delle-imprese-turistiche-anno-2024

È il bando giusto per te?

Scopriamolo insieme, compila il modulo e richiedi una consulenza gratuita