Bando per il finanziamento di progetti di formazione per attività di innovazione tecnologica, transizione digitale ed ecologica – Programma Regionale FSE+ 2021-2027 Toscana

11 Settembre, 2024

FORMA AGEVOLAZIONE

Contributo/Fondo perduto

REGIONI

Toscana

SETTORE

Agricoltura, silvicoltura e pesca, Agroalimentare, Moda e Tessile, Autoveicoli e altri mezzi di trasporto, Chimica e Farmaceutica, Elettronica, Meccanica, Metallurgia, Mobili, Legno e Carta, Edilizia, Fornitura Energia, Acqua e gestione Rifiuti, Commercio, ICT, Servizi di trasporto, Alberghiero, Ristorazione, Turismo, Salute, Cultura, Altri servizi, Artigianato

SPESA AMMESSA

40000 €

STATO INCENTIVO

CHIUSO

DATA APERTURA

DATA CHIUSURA

11 Aprile, 2024
31 Maggio, 2024

NOTE

Nessuna Nota aggiuntiva
Condividi scheda informativa

Cos’è

L’avviso pubblico è finalizzato alla presentazione di progetti di formazione rivolti alle imprese per aggiornare ed accrescere le competenze dei lavoratori e dei datori di lavoro in materia di innovazione tecnologica, transizione digitale ed ecologica. 

A chi si rivolge

L’avviso si rivolge a tutte le imprese che hanno la sede legale o unità locale o sede secondaria sul territorio della Regione Toscana e che sono iscritte al Registro delle Imprese della Camera di Commercio. Le imprese ovviamente dovranno essere individuate in fase progettuale. 

Cosa prevede

L’avviso prevede che i progetti proposti dovranno avere come oggetto le tematiche relative alla transizione digitale ed ecologica e dovranno essere supportati da accordi sindacali.  Ciascun progetto dovrà prevedere un massimo di 20 lavoratrici/ lavoratori ad edizione e l’attività formativa potrà essere sia in presenza che a distanza (FAD) in modalità sincrona.  I progetti dovranno concludersi entro 12 mesi dalla data di avvio del progetto stesso. 

Obiettivo – Finalità

Digitalizzazione, Innovazione e ricerca, Transizione ecologica

Forma – Agevolazione

Contributo/Fondo perduto

Spesa Ammessa Minima

40000 €

Spesa Ammessa Massima

150000 €

Costi Ammessi

Costo del personale, Formazione Professionale, Spese generali/altri oneri

Agevolazione concedibile Minima

40000 €

Agevolazione concedibile Massima

150000 €
Tipologia soggetto
Impresa, Cooperative/Associazioni Non Profit, Consorzio

Dimensione

Microimpresa, Piccola Impresa, Media Impresa, Grande Impresa, Non classificabile/classificato

Settore attività

Agricoltura, silvicoltura e pesca, Agroalimentare, Moda e Tessile, Autoveicoli e altri mezzi di trasporto, Chimica e Farmaceutica, Elettronica, Meccanica, Metallurgia, Mobili, Legno e Carta, Edilizia, Fornitura Energia, Acqua e gestione Rifiuti, Commercio, ICT, Servizi di trasporto, Alberghiero, Ristorazione, Turismo, Salute, Cultura, Altri servizi, Artigianato

ATECO

Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti

Regioni

Toscana

Altre caratteristiche

Transizione digitale, innovazione tecnologica, transizione ecologica.

Soggetto gestore

Regione Toscana

Base normativa primaria

Testo unico della normativa della Regione Toscana in materia di educazione, istruzione, orientamento, formazione professionale e lavoro.

Provvedimento attuativo

Testo unico della normativa della Regione Toscana in materia di educazione, istruzione, orientamento, formazione professionale e lavoro.

Stanziamento incentivo

5000000 €

Sito di riferimento

https://www.regione.toscana.it/-/innovazione-transizione-digitale-ed-ecologica-finanziamenti-per-progetti-di-formazione?inheritRedirect=true&redirect=%2Fsearch%3Fq%3Dtransizione%2Bdigitale%26orderBy%3Dhits%26sortBy%3Ddesc%26type%3Dcom.liferay.journal.mode

È il bando giusto per te?

Scopriamolo insieme, compila il modulo e richiedi una consulenza gratuita