Bando MADE 2025: supporto a progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale

--

FORMA AGEVOLAZIONE

Contributo/Fondo perduto

REGIONI

Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino-Alto Adige/Südtirol, Umbria, Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste, Veneto

SETTORE

Industria

SPESA AMMESSA

--

STATO INCENTIVO

ATTIVO

DATA APERTURA

DATA CHIUSURA

15 Gennaio, 2025
31 Dicembre, 2025

NOTE

Nessuna Nota aggiuntiva
Condividi scheda informativa

Cos’è

Il MADE, Competence Center Industria 4.0, ha pubblicato un bando con una dotazione finanziaria di 5,7 milioni di euro, cui si aggiungono ulteriori risorse non assegnate nel bando pubblicato da MADE in data 5 luglio 2023.

A chi si rivolge

Tutte imprese e aggregazioni di imprese per la realizzazione di progetti di digitalizzazione ed in particolare di Industria 4.0 e 5.0.

Cosa prevede

Per gli assi 1,2,3,4, sull’importo delle spese ritenute ammissibili è concesso un contributo a fondo perduto de del 65%. Il finanziamento è calcolato sulle spese sostenute al netto dell’IVA. Il finanziamento massimo erogabile è pari a 130.000,00 Euro e il finanziamento minimo ammissibile è pari a 5.000,00 Euro.

PROGETTI PER L’ADOZIONE DI MODELLI ORGANIZZATIVI E DI RESPONSABILITÀ SOCIALE

L’agevolazione prevista, concessa nel rispetto dei limiti del regolamento GBER, consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto con un massimale di 400.000 euro per impresa.

Riportiamo di seguito le intensità di aiuto previste a seconda dell’investimento attivato e della dimensione aziendale:

Dimensione di impresa Spesa per ricerca Industriale Spesa di sviluppo sperimentale Spese per studi di fattibilità
Piccola impresa 70% 45% 70%
Media impresa 60% 35% 60%
Grande impresa 50% 25% 50%

Obiettivo – Finalità

Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale

Forma – Agevolazione

Contributo/Fondo perduto

Spesa Ammessa Massima

400.000,00 €

Costi Ammessi

Costo del personale, Materie prime, di consumo e merci, Spese Generali, Servizi di consulenza e/o formazione, Strumenti e attrezzature
Tipologia soggetto
Impresa

Dimensione

Piccola Impresa, Media Impresa, Grande Impresa

Settore attività

Industria

Regioni

Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino-Alto Adige/Südtirol, Umbria, Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste, Veneto

Ambito territoriale speciale

Non applicabile

È il bando giusto per te?

Scopriamolo insieme, compila il modulo e richiedi una consulenza gratuita