Bando Custodi della montagna 2023 – Regione Toscana

16 Febbraio, 2024

FORMA AGEVOLAZIONE

Contributo/Fondo perduto

REGIONI

Toscana

SETTORE

Agricoltura, silvicoltura e pesca, Agroalimentare, Moda e Tessile, Autoveicoli e altri mezzi di trasporto, Chimica e Farmaceutica, Elettronica, Meccanica, Metallurgia, Mobili, Legno e Carta, Edilizia, Fornitura Energia, Acqua e gestione Rifiuti, Commercio, ICT, Servizi di trasporto, Alberghiero, Ristorazione, Turismo, Salute, Cultura, Altri servizi, Artigianato

SPESA AMMESSA

--

STATO INCENTIVO

CHIUSO

DATA APERTURA

DATA CHIUSURA

30 Ottobre, 2023
27 Novembre, 2023

NOTE

Nessuna Nota aggiuntiva
Condividi scheda informativa

Ecco i dettagli del bando: Bando Custodi della montagna 2023 – Regione Toscana

Cos’è

La Regione Toscana, in coerenza con le proprie finalità statutarie, con la legge regionale4/2022 “Custodi della montagna toscana. Disposizioni finalizzate a contrastare lospopolamento e a rivitalizzare il tessuto sociale ed economico dei territori montani”, con ilpresente bando, intende tutelare i territori montani promuovendo interventi finalizzati acontrastare lo spopolamento di tali aree, rivitalizzandone e riqualificandone il tessutosociale ed economico. Per il raggiungimento di tale finalità, con il presente intervento si disciplinano le modalitàoperative per attuare l’art. 2 della citata legge che prevede specifiche misure in favoredella nascita di di nuove attività produttiva, o a sostegno della riorganizzare attività giàesistenti nei territori dei comuni montani Il presente bando intende inoltre sostenere la sottoscrizione del “Patto di comunità”, aisensi dell’art. 3 della L. R. 4/2022, tra le imprese beneficiarie ed il Comune di riferimentoper la gestione attiva del bosco, la cura del territorio e per attività sociali.

A chi si rivolge

Possono presentare domanda di contributo:- Micro, piccole e medie imprese così come definite dall’allegato I del Reg. (UE) n.651/2014, compresi i liberi professionisti,- Altri soggetti, operanti in attività di natura imprenditoriale;- Persone fisiche che si impegnano a costituire un’attività economica entro 6 mesi dalla data del provvedimento di ammissione;- con sede operativa/unità locale localizzata:a) in uno dei comuni montani previsti dall’allegato B alla legge 68/2011, in località con altitudine non inferiore ai 500 metri .s.l.m.;- appartenenti a tutti i settori produttivi. In caso di imprese esercitanti attività agricole il requisito dell’altitudine deve riguardare almeno il cinquanta per cento dei terreni su cui è svolta l’attività.

Cosa prevede

Il contributo è concesso per sostenere prevalentemente spese di liquidità per contrastare lo spopolamento e a rivitalizzare il tessuto sociale ed economico dei territori montani”.

Obiettivo – Finalità

Sostegno liquidità

Forma – Agevolazione

Contributo/Fondo perduto

Costi Ammessi

Costo del personale, Fabbricati e terreni, Formazione Professionale, Impianti/Macchinari/Attrezzature, Servizi, brevetti e licenze, Spese generali/altri oneri
Tipologia soggetto
Impresa

Dimensione

Microimpresa, Piccola Impresa, Media Impresa

Settore attività

Agricoltura, silvicoltura e pesca, Agroalimentare, Moda e Tessile, Autoveicoli e altri mezzi di trasporto, Chimica e Farmaceutica, Elettronica, Meccanica, Metallurgia, Mobili, Legno e Carta, Edilizia, Fornitura Energia, Acqua e gestione Rifiuti, Commercio, ICT, Servizi di trasporto, Alberghiero, Ristorazione, Turismo, Salute, Cultura, Altri servizi, Artigianato

ATECO

Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti;

Regioni

Toscana

Soggetto gestore

Sviluppo Toscana S.p.A.

Base normativa primaria

L.R: 4 del 01/03/2019 Custodi della montagna toscana. Disposizioni finalizzate a contrastare lo spopolamento e a rivitalizzare il tessuto sociale ed economico dei territori montani

Provvedimento attuativo

L.R: 4 del 01/03/2019 Custodi della montagna toscana. Disposizioni finalizzate a contrastare lo spopolamento e a rivitalizzare il tessuto sociale ed economico dei territori montani

Stanziamento incentivo

741000 €

Sito di riferimento

https://www.sviluppo.toscana.it/custodi_montagna2023

È il bando giusto per te?

Scopriamolo insieme, compila il modulo e richiedi una consulenza gratuita