Bando a Cascata Innovation Open Call – Spoke 4 – PNRR SERICS

25 Settembre, 2024

FORMA AGEVOLAZIONE

Contributo/Fondo perduto

REGIONI

Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino-Alto Adige/Südtirol, Umbria, Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste, Veneto

SETTORE

ICT

SPESA AMMESSA

400000 €

STATO INCENTIVO

CHIUSO

DATA APERTURA

DATA CHIUSURA

21 Giugno, 2024
18 Luglio, 2024

NOTE

Nessuna Nota aggiuntiva
Condividi scheda informativa

Ecco i dettagli del bando: Bando a Cascata Innovation Open Call – Spoke 4 – PNRR SERICS

Cos’è

Avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali per la realizzazione di attività di Ricerca industriale e Sviluppo sperimentale destinato a soggetti esterni al Partenariato Esteso SERICS (PE00000014) – Spoke 4 “Operating Systems and Virtualization Security” (Università degli Studi di Genova) ammesso a finanziamento con D. D. n. 1556 dell’11 ottobre 2022, registrato dalla Corte dei Conti il 04/11/2022 n. 2783 – nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 4 “Istruzione e ricerca” – Componente 2 “Dalla ricerca all’impresa” – Investimento 1.3 Creazione di “Partenariati estesi alle università, ai centri di ricerca, alle aziende per il finanziamento di progetti di ricerca di base”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU – Codice CUP D33C22001300002.

A chi si rivolge

I soggetti ammissibili a presentare proposte progettuali in risposta al presente Avviso – in qualità di Soggetti proponenti, purché in possesso dei requisiti prescritti dai successivi articoli – sono esclusivamente:a) le Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI), esterne al partenariato SERICS, che concorrono in modalità singola o collaborativa con altre imprese, aventi i parametri dimensionali di cui all’allegato I del Regolamento (UE) n. 651/2014 della Commissione del 14 giugno 2014;b) le Grandi Imprese (GI), esterne al partenariato SERICS, in modalità collaborativa, a condizione che persista il requisito di collaborazione con almeno una MPMI.

Cosa prevede

ll presente Avviso pubblico ha ad oggetto attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale inerente lo Spoke 4 “Operating Systems and Virtualization Security” da attuarsi nell’ambito del progetto “Security Rights in Cyber Space – SERICS”, codice PE0000014. Le risorse finanziarie devono essere destinate, per almeno il 40%, alle Regioni del Mezzogiorno (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia).

Obiettivo – Finalità

Innovazione e ricerca

Forma – Agevolazione

Contributo/Fondo perduto

Spesa Ammessa Minima

400000 €

Spesa Ammessa Massima

980000 €

Costi Ammessi

Costo del personale, Fabbricati e terreni, Formazione Professionale, Impianti/Macchinari/Attrezzature, Materie prime, di consumo e merci, Servizi, brevetti e licenze, Spese generali/altri oneri

Agevolazione concedibile Massima

980000 €
Tipologia soggetto
Impresa

Dimensione

Microimpresa, Piccola Impresa, Media Impresa, Grande Impresa, Non classificabile/classificato

Settore attività

ICT

ATECO

Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti

Regioni

Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino-Alto Adige/Südtirol, Umbria, Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste, Veneto

Soggetto gestore

Universita Degli Studi di Genova

Base normativa primaria

Decreto Direttoriale MUR n. 341 del 15 marzo 2022, registrato alla Corte dei Conti il 31/03/2022 n. 748.

Provvedimento attuativo

Decreto Direttoriale MUR n. 341 del 15 marzo 2022, registrato alla Corte dei Conti il 31/03/2022 n. 748.

Stanziamento incentivo

980000 €

Sito di riferimento

https://unige.it/ricerca/serics-bando-cascata-imprese-spoke-4

È il bando giusto per te?

Scopriamolo insieme, compila il modulo e richiedi una consulenza gratuita