Avviso pubblico per la concessione di contributi alle PMI per la Certificazione della parità di genere – Regione Calabria

--

FORMA AGEVOLAZIONE

Contributo/Fondo perduto

REGIONI

Calabria

SETTORE

Moda e Tessile, Autoveicoli e altri mezzi di trasporto, Chimica e Farmaceutica, Elettronica, Meccanica, Metallurgia, Mobili, Legno e Carta, Edilizia, Fornitura Energia, Acqua e gestione Rifiuti, Commercio, ICT, Servizi di trasporto, Alberghiero, Ristorazione, Turismo, Salute, Cultura, Altri servizi, Artigianato, Arti visive, performative e multimediali, Cinema, Danza, Libro e Lettura, Musica, Teatro, Letteratura ed editoria, Sanità , Tecnologia, Meccanica-Meccatronica e Automazione, Tessile-abbigliamento-moda, Nautica da diporto

SPESA AMMESSA

70.000,00 €

STATO INCENTIVO

ATTIVO

DATA APERTURA

DATA CHIUSURA

31 Gennaio, 2025
--

NOTE

Con successivo provvedimento l’ Amministrazione regionale disporrà la chiusura dei termini per la presentazione delle Domande di contributo.
Condividi scheda informativa

Cos’è

L’intervento “Certificazione della parità di genere” viene realizzato dall’Amministrazione regionale mediante la pubblicazione del presente Avviso pubblico finalizzato a diffondere nel tessuto d’impresa calabrese la consapevolezza dell’importanza sociale, culturale, economica e strategica della parità di genere e favorire un maggior tasso occupazionale e di accesso al lavoro della popolazione femminile, mediante un contributo alle PMI calabresi per le attività preliminari e propedeutiche all’ottenimento della “certificazione della parità di genere” secondo la prassi UNI/PdR 125:2022 e per il conseguimento della certificazione stessa.

L’intervento è previsto dal Piano per l’Occupazione 2023-2027 approvato con DGR n. 486 del 13 settembre 2024, che mira tra l’altro a promuovere la partecipazione equilibrata di donne e uomini nel mercato del lavoro, il sostegno all’occupazione femminile, il contrasto al lavoro sommerso e il supporto alla crescita economica sostenibile e alla riduzione delle disuguaglianze di genere.

A chi si rivolge

Sono ammesse a presentare domanda di contributo le PMI (secondo la definizione di cui all’art. 1 e all’art. 2 comma 1 dell’ Allegato I del Regolamento (UE) n. 651/2014) che abbiano almeno un (1) dipendente in pianta organica e sede operativa sul territorio della Regione Calabria. Sono escluse le PMI già certificate e quelle operanti nei settori esclusi elencati all’art. 1 del Regolamento (UE) della Commissione n. 2831/2023 che stabilisce i settori esclusi dagli aiuti «de minimis». Sono altresì escluse le PMI che prestano servizi di consulenza e assistenza tecnica nell’ambito dell’ Avviso o del PR Calabria FESR-FSE+ 21-27.

Cosa prevede

Il contributo pubblico per singola PMI è pari al 100% delle spese ammissibili ed è a fondo perduto. Il contributo è concesso ai sensi del Regolamento (UE) 2023/2831 relativo all’applicazione degli articoli 107 e 108 del Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea (contributi cd. «de minimis»).

Il valore del contributo non potrà superare gli importi di seguito indicati, distinti per Linea di finanziamento e per classe dimensionale della PMI alla data di presentazione della Domanda di contributo.

Linea 1: contributo per l’acquisto di servizi di consulenza propedeutici al conseguimento della certificazione

  • Da 1 a 9 dipendenti: 2.200,00
  • Da 10 a 49 dipendenti: 4.000,00
  • Da 50 a 125 dipendenti: 6.000,00
  • Da 126 a 249 dipendenti: 7.500,00

Linea 2 – contributo per le spese sostenute per ottenere la certificazione

  • Da 1 a 9 dipendenti: 2.400,00
  • Da 10 a 49 dipendenti: 4.800,00
  • Da 50 a 125 dipendenti: 7.200,00
  • Da 126 a 249 dipendenti: 9.600,00

Obiettivo – Finalità

Parità di genere

Forma – Agevolazione

Contributo/Fondo perduto

Spesa Ammessa Minima

70.000,00 €

Spesa Ammessa Massima

400.000,00 €

Costi Ammessi

Servizi di consulenza e/o formazione

Agevolazione concedibile Minima

2.200,00 €

Agevolazione concedibile Massima

9.600,00 €

Dimensione

Piccola Impresa, Media Impresa

Settore attività

Moda e Tessile, Autoveicoli e altri mezzi di trasporto, Chimica e Farmaceutica, Elettronica, Meccanica, Metallurgia, Mobili, Legno e Carta, Edilizia, Fornitura Energia, Acqua e gestione Rifiuti, Commercio, ICT, Servizi di trasporto, Alberghiero, Ristorazione, Turismo, Salute, Cultura, Altri servizi, Artigianato, Arti visive, performative e multimediali, Cinema, Danza, Libro e Lettura, Musica, Teatro, Letteratura ed editoria, Sanità , Tecnologia, Meccanica-Meccatronica e Automazione, Tessile-abbigliamento-moda, Nautica da diporto

Regioni

Calabria

Ambito territoriale speciale

Mezzogiorno

Soggetto gestore

https://www.unioncamere.gov.it/comunicazione/primo-piano/certificazione-parita-di-genere-elenco-di-esperti-sulla-prassi-unipdr-1252022

È il bando giusto per te?

Scopriamolo insieme, compila il modulo e richiedi una consulenza gratuita