Agevolazioni per imprese in caso di calamità naturali – Provincia Autonoma di Bolzano

9 Maggio, 2024

FORMA AGEVOLAZIONE

Contributo/Fondo perduto

REGIONI

Trentino-Alto Adige/Südtirol

SETTORE

Artigianato, Commercio, Edilizia, Elettronica, Meccanica, Metallurgia, Mobili, Legno e Carta, Moda e Tessile, Servizi di trasporto

SPESA AMMESSA

500 €

STATO INCENTIVO

ATTIVO

DATA APERTURA

DATA CHIUSURA

1 Gennaio, 2024
31 Dicembre, 2026

NOTE

Le domande devono essere redatte sulla modulistica messa a disposizione dalla ripartizione competente e presentate all’ufficio provinciale competente, tramite un'unica comunicazione PEC in formato PDF, entro sei mesi dal verificarsi dell’evento calamitoso, pena il rigetto della domanda.
Condividi scheda informativa

Ecco i dettagli del bando: Agevolazioni per imprese in caso di calamità naturali – Provincia Autonoma di Bolzano

Cos’è

Si tratta di una misura di sostgno alle imprese in caso di calamitá naturali. Le domande devono essere redatte sulla modulistica messa a disposizione dalla ripartizione competente e presentate all’ufficio provinciale competente, tramite un’unica comunicazione PEC in formato PDF, entro sei mesi dal verificarsi dell’evento calamitoso, pena il rigetto della domanda. 

A chi si rivolge

Possono beneficiare delle sovvenzioni di cui ai presenti criteri le imprese regolarmente iscritte nel Registro delle imprese presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricol-tura di Bolzano e che svolgono un’attività artigianale, industriale, commerciale o di servizi in provincia di Bolzano.

Cosa prevede

La sovvenzione è concessa in forma di contributo in conto capitale per un importo pari al 50 per cento delle spese ammissibili e in conformità al regolamento (UE) 2023/2831 della Commissione dd. 13 dicembre 2023. Sono oggetto di sovvenzione i seguenti danni, se non già coperti da assicurazione o altro titolo:a) opere murarie;b) arredamenti;c) attrezzature;d) impianti tecnici;e) scorte di merci e prodotti;f) scorte di materiali;g) costi del personale per le attività di sgombero. 

Obiettivo – Finalità

Sostegno investimenti

Forma – Agevolazione

Contributo/Fondo perduto

Spesa Ammessa Minima

500 €

Spesa Ammessa Massima

600000 €

Costi Ammessi

Spese generali/altri oneri

Agevolazione concedibile Minima

250 €

Agevolazione concedibile Massima

300000 €
Tipologia soggetto
Impresa

Dimensione

Grande Impresa, Media Impresa, Microimpresa, Non classificabile/classificato, Piccola Impresa

Settore attività

Artigianato, Commercio, Edilizia, Elettronica, Meccanica, Metallurgia, Mobili, Legno e Carta, Moda e Tessile, Servizi di trasporto

ATECO

Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti;

Regioni

Trentino-Alto Adige/Südtirol

Soggetto gestore

Provincia Autonoma di Bolzano - Ripartizione Economia

Base normativa primaria

Provvidenze straordinarie per imprese industriali, artigianali, commerciali, di servizi, alberghiere e pubblici esercizi situate in zone colpite da gravi calamità pubbliche

Provvedimento attuativo

Provvidenze straordinarie per imprese industriali, artigianali, commerciali, di servizi, alberghiere e pubblici esercizi situate in zone colpite da gravi calamità pubbliche

Stanziamento incentivo

500000 €

Sito di riferimento

https://civis.bz.it/it/servizi/servizio.html?id=1035164

È il bando giusto per te?

Scopriamolo insieme, compila il modulo e richiedi una consulenza gratuita