AEROSPAZIO selezione di progetti a elevato impatto tecnologico

--

FORMA AGEVOLAZIONE

Conto Capitale

REGIONI

Campania

SETTORE

Tecnologia

SPESA AMMESSA

1.000.000,00 €

STATO INCENTIVO

IN ARRIVO

DATA APERTURA

DATA CHIUSURA

24 Giugno, 2025
15 Luglio, 2025

NOTE

La selezione dei progetti avverrà con procedura “a graduatoria”
Condividi scheda informativa

Cos’è

L’ Avviso è finanziato a valere sulle seguenti azioni del PR Campania FESR 2021 – 2027

  • Priorità: 1. Ricerca Innovazione, Digitalizzazione e Competitività. Obiettivo Specifico 1.1 “Sviluppare e rafforzare le capacità di ricerca e di innovazione e l’introduzione di tecnologie avanzate”. Azione 1.1.2 “Stimolare il trasferimento tecnologico e sostenere il potenziale dell’ecosistema regionale della ricerca e dell’innovazione”
  • Priorità 1bis “Tecnologie digitali, pulite e biotecnologie: contributo alla piattaforma STEP”. Obiettivo Specifico 1.6. Sostenere gli investimenti che contribuiscono agli obiettivi della piattaforma per le tecnologie strategiche per l’Europa (STEP) di cui all’articolo 2 del regolamento (UE) 2024/795 del Parlamento europeo e del Consiglio (FESR). Azione 1.6.1 “Sostenere lo sviluppo e la fabbricazione di tecnologie critiche”.

A chi si rivolge

Micro, Piccole e Medie Imprese in forma singola o aggregata in consorzi, società consortili o contratti di rete con soggettività giuridica, devono avere sede operativa in Campania ed essere costituite alla data di presentazione. Possono partecipare all’aggregazione stabile anche grandi imprese e organismi di ricerca, purché sia mantenuto il requisito dimensionate di PMI dell’aggregazione. Ciascuna impresa, sia in forma singola che aggregata, può presentare un unico progetto nell’ambito dell’ Avviso, a pena di inammissibilità di tutti i progetti presentati. I progetti finanziabili a valere sull’ Azione 1.6.1, devono essere finalizzati allo sviluppo o alla fabbricazione di tecnologie critiche o alla salvaguardia ed al rafforzamento delle rispettive catene del valore, in particolare per quanto attiene alla transizione green e digitale del comparto aerospazio.

Gli interventi proposti devono riguardare almeno uno dei seguenti settori tecnologici (STEP):

  • tecnologie digitali e innovazione deep-tech
  • tecnologie pulite ed efficienti sotto il profilo delle risorse.

 

Gli interventi finanziabili devono prevedere la realizzazione di:

  • Investimenti produttivi, necessari ai fini dello sviluppo o della fabbricazione della tecnologia critica proposta o alla salvaguardia e al rafforzamento della catena del valore relativa alla tecnologia medesima
  • Eventuali attività di «ricerca industriale» e «sviluppo sperimentale», funzionali agli investimenti produttivi.

 

Possono beneficiare del sostegno le Imprese di qualsiasi dimensione. Le imprese, in forma singola o aggregata in consorzi, società consortili o contratti di rete con soggettività giuridica, devono avere sede operativa in Campania ed essere costituite alla data di presentazione. Ciascuna impresa, sia in forma singola che aggregata, può presentare un unico progetto nell’ambito dell’ Avviso, a pena di inammissibilità di tutti i progetti presentati.

Cosa prevede

Gli aiuti saranno concessi sotto forma di contributo in conto capitale ai sensi degli artt.14 e 25 del REG (UE) 651/14, coprendo una percentuale delle spese ammissibili, variabile a seconda della categoria di investimento:

 

SEZIONE 1 – Azione 1.1.2 Aerospazio e Clean Aviation  INTENSITA’ DEL CONTRIBUTO
DIMENSIONE IMPRESA RICERCA INDUSTRIALE SVILUPPO SPERIMENTALE 
PICCOLA fino all’80% fino al 60%
MEDIA fino al 75% fino al 50%

 

SEZIONE 2 – Azione 1.6.1 – STEP  INTENSITA’ DEL CONTRIBUTO
DIMENSIONE IMPRESA INVESTIMENTI PRODUTTIVI RICERCA INDUSTRIALE SVILUPPO SPERIMENTALE 
PICCOLA fino al 70% fino all’ 80% fino al 60%
MEDIA fino al 60% fino al 75% fino al 50%
GRANDE fino al 50% fino al 65% fino al 40%

Obiettivo – Finalità

Digitalizzazione, Innovazione e ricerca, Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale, Ricerca e sviluppo

Forma – Agevolazione

Conto Capitale

Spesa Ammessa Minima

1.000.000,00 €

Spesa Ammessa Massima

3.000.000,00 €

Costi Ammessi

Costo del personale, Impianti/Macchinari/Attrezzature, Materie prime, di consumo e merci, Servizi, brevetti e licenze, Opere murarie, Servizi Esterni e consulenze, Strumenti e attrezzature

Dimensione

Microimpresa, Piccola Impresa, Media Impresa, Grande Impresa

Settore attività

Tecnologia

Regioni

Campania

Ambito territoriale speciale

Mezzogiorno

Stanziamento incentivo

30.000.000,00 €

È il bando giusto per te?

Scopriamolo insieme, compila il modulo e richiedi una consulenza gratuita