Sostegno alle infrastrutture di ricerca PR FESR Sicilia

--

FORMA AGEVOLAZIONE

Mix contributo conto impianti

REGIONI

Sicilia

SETTORE

Agricoltura, silvicoltura e pesca, Agroalimentare, Moda e Tessile, Autoveicoli e altri mezzi di trasporto, Chimica e Farmaceutica, Elettronica, Meccanica, Metallurgia, Mobili, Legno e Carta, Edilizia, Fornitura Energia, Acqua e gestione Rifiuti, Commercio, ICT, Servizi di trasporto, Alberghiero, Ristorazione, Turismo, Salute, Cultura, Altri servizi, Artigianato, Arti visive, performative e multimediali, Cinema, Danza, Libro e Lettura, Musica, Teatro, Letteratura ed editoria, Sanità , Tecnologia, Meccanica-Meccatronica e Automazione, Tessile-abbigliamento-moda, Agricoltura-agroindustria, Nautica da diporto, Parco batterie

SPESA AMMESSA

--

STATO INCENTIVO

IN ARRIVO

DATA APERTURA

DATA CHIUSURA

31 Marzo, 2025
30 Aprile, 2025

NOTE

Nessuna Nota aggiuntiva
Condividi scheda informativa

Cos’è

Il bando della Regione Siciliana mira a rafforzare la capacità di ricerca e innovazione sul territorio finanziando progetti in grado di creare nuove infrastrutture di ricerca (IR) e infrastrutture di prova e sperimentazione (IPS); modernizzare quelle già esistenti; collegare le infrastrutture siciliane con le reti nazionali ed europee.

A chi si rivolge

  • organismi di ricerca, pubblici o privati ricadenti in una delle seguenti condizioni:

    • partner di una Infrastruttura di Ricerca inserita nella Road Map ESFRI;

    • capofila di una Infrastruttura di Ricerca individuata dal Piano Nazionale delle Infrastrutture di Ricerca (PNIR) 2021-2027.

  • organismi di ricerca, pubblici o privati in partenariato con i precedenti organismi di ricerca.

  • PMI, solo in partenariato con un organismo di ricerca

     

Cosa prevede

Mix di contributo in conto impianti e alla spesa sulla base di una procedura valutativa a graduatoria. Le intensità di aiuto concedibili sono:

  • 50% dei costi ammissibili per la creazione di nuove infrastrutture di ricerca (IR) e/o ammodernamento di quelle già esistenti;
  • 25% dei costi ammissibili per la creazione di nuove infrastrutture di sperimentazione (IPS) e/o ammodernamento di quelle già esistenti;
  • 50% dei costi ammissibili per progetti di ricerca industriale strettamente finalizzati al progetto di creazione e/o ammodernamento di IR/IPS.

 

Per i soggetti che svolgono, prevalentemente, attività a carattere non economico, gli aiuti potranno essere concessi in misura pari all’80% del totale dei costi ammissibili.

Obiettivo – Finalità

Innovazione e ricerca, Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale, Ricerca e sviluppo

Forma – Agevolazione

Mix contributo conto impianti

Costi Ammessi

Costo del personale, Fabbricati e terreni, Impianti/Macchinari/Attrezzature, Servizi, brevetti e licenze, Spese generali/altri oneri, Software
Tipologia soggetto
Imprese e Centri di ricerca

Dimensione

Non classificabile/classificato

Settore attività

Agricoltura, silvicoltura e pesca, Agroalimentare, Moda e Tessile, Autoveicoli e altri mezzi di trasporto, Chimica e Farmaceutica, Elettronica, Meccanica, Metallurgia, Mobili, Legno e Carta, Edilizia, Fornitura Energia, Acqua e gestione Rifiuti, Commercio, ICT, Servizi di trasporto, Alberghiero, Ristorazione, Turismo, Salute, Cultura, Altri servizi, Artigianato, Arti visive, performative e multimediali, Cinema, Danza, Libro e Lettura, Musica, Teatro, Letteratura ed editoria, Sanità , Tecnologia, Meccanica-Meccatronica e Automazione, Tessile-abbigliamento-moda, Agricoltura-agroindustria, Nautica da diporto, Parco batterie

Regioni

Sicilia

Ambito territoriale speciale

Mezzogiorno

Soggetto gestore

Regione Sicilia

Stanziamento incentivo

72.000.000 €

È il bando giusto per te?

Scopriamolo insieme, compila il modulo e richiedi una consulenza gratuita