Sicilia in Digitale

Agevolazioni per azioni di comunicazione e marketing digitale

Mad - Finanza agevolata

Cosa c'è da sapere

Il bando intende sostenere le MPMI contribuendo alla diffusione della cultura digitale  all’innalzamento del livello di consapevolezza delle imprese sulle opportunità offerte dal digitale e sui vantaggi, all’adozione di interventi di digitalizzazione finalizzati all’implementazione di azioni di comunicazione e marketing on-line.

Cosa finanzia?
Sono agevolabili, attraverso la concessione di contributi a fondo perduto, le spese sostenute per:
  • l’acquisizione di consulenze e servizi in materia di utilizzo di strumenti e canali digitali per la comunicazione e il marketing digitale;
  • l’acquisizione di soluzioni tecnologiche, software, strumenti di analisi, servizi digitali a supporto delle azioni di comunicazione e marketing digitale.
Mad - Finanza agevolata

Info utili

Regione Sicilia

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto sulle spese sostenute e ritenute ammissibili. Le spese massime ammissibili a finanziamento non potranno superare € 10.000 (IVA esclusa) e non potranno essere inferiori a € 5.000 ( IVA esclusa).

Il contributo concesso a fondo perduto è pari: al 70% delle spese ammissibili per le voci:

  1. consulenze e servizi finalizzati a creare o migliorare la qualità del sito web, sotto il profilo contenutistico e grafico, e le sue prestazioni;
  2. azioni di comunicazione/ marketing on – line sul web e/o sui canali social, incluse le eventuali traduzioni dei testi connesse alle azioni virtuali;

all’85% delle spese ammissibili per le voci

  1. acquisizione di soluzioni tecnologiche digitali e strumenti di analisi strettamente collegati alle azioni di comunicazione e marketing on-line.

Possono beneficiare del contributo pubblico previsto dal presente avviso le ditte individuali, le società di capitali, le società di persone, le società cooperative , i consorzi che alla data di presentazione della domanda e fino alla erogazione del contributo pubblico:

  • rientrino nella definizione di MPMI;
  • realizzino prodotti siciliani in una unità locale con sede in Sicilia.

a) consulenza e servizi finalizzati a creare o migliorare la qualità del sito web, sotto il profilo contenutistico e grafico, e le sue prestazioni. Le spese ammesse riguardano:

  • la creazione del sito web;
  • il restyling grafico del sito web (layout grafico);
  • la revisione/aggiornamento del sito ( es. revisione dell’architettura dei contenuti, dello stile del linguaggio da adottare in coerenza con la strategia di comunicazione, sistemi di sicurezza informatica) anche attraverso l’implementazione di tecnologie CMS;
  • il miglioramento della compatibilità del sito con i dispositivi mobili;
  • l’ottimizzazione e indicizzazione del sito (SEO) al fine di migliorare il posizionamento del sito sui motori di ricerca;
  • l’integrazione dei canali social con il sito web al fine di ottimizzare gli effetti della strategia di social media marketing;

 

b) azioni di comunicazione/ marketing on – line sul web e/o sui canali social incluse le eventuali traduzioni dei testi connesse alle predette azioni virtuali:

  • realizzazione di supporti audio-visivi: schede prodotto, cataloghi, gallery fotografiche , animazioni, video promozionali e di comunicazione aziendale (es. storytelling) da diffondere nel web e nei canali social;
  • le spese di pubblicità sul web e sui canali social (acquisto spazi);
  • traduzione in lingua estera dei materiali digitali;

 

c) acquisizione di soluzioni tecnologiche digitali e strumenti di analisi strettamente collegati alle azioni di comunicazione e marketing on-line:

  • app mobile;
  • licenze d’uso/noleggio di software di monitoraggio e analisi del web e dei Social Media;
  • costruzione sito web e-commerce;
  • servizi digitali di pubblicità on-line;
  • acquisizione e realizzazione di soluzioni per la sincronizzazione e la gestione degli ordini provenienti da marketplace forniti da soggetti terzi e dal proprio sito internet;
  • progettazione, sviluppo e/o manutenzione di piattaforme es. 3D – che permettano di visualizzare ambienti, servizi, lavorazioni e prodotti.

La domanda di agevolazione, dovrà essere presentata, esclusivamente in modalità digitale, con firma digitale, sul sito sportelloincentivi.regione.sicilia.it dalle ore 10,00 del 30/09/2021 alle ore 17,00 del 20/10/2021

Cosa possiamo fare per te

Servizi offerti

Grazie ai numerosi servizi offerti puoi finanziare le tue idee, senza doverti più preoccupare di perdere tempo, sprecare risorse, fare ricerche, preparare la documentazione.

Pensiamo a tutto NOI, dalla predisposizione della documentazione tecnico-amministrativa fino all’invio della domanda di agevolazione. Oltre che supportarti nell’idea progettuale, ti accompagneremo dall’avvio del progetto, fino alla predisposizione della rendicontazione.

Servizi:
DSC09464
arriviamo al dunque

Come possiamo aiutarti?