Opportunità
Finanza AgevolataFinanza Agevolata
La Finanza agevolata è uno degli strumenti finanziari a disposizione delle imprese per sostenere investimenti e sviluppare l’attività.
Siamo specializzati nel campo dei contributi pubblici (finanziamenti a tasso agevolato, contributi a fondo perduto, bonus fiscale) concessi a livello comunitario, statale e regionale alle imprese, P.A., associazioni, enti, ecc.
Quali sono le tipologie di agevolazione?
Le agevolazioni possono essere concesse in diverse forme secondo le modalità previste dalla vigente normativa nazionale:
- contributo a fondo perduto
- contributo in conto interessi
- finanziamento agevolato
- concessione di garanzia.
Contributo a fondo perduto
Consiste nell’erogazione di una somma di denaro a fronte della quale non è richiesta alcuna restituzione, o nella concessione di un credito di imposta o bonus fiscale. Il contributo a fondo perduto può essere erogato sotto forma di voucher, ovvero quale titolo di spesa, nominativo e non trasferibile, spendibile unicamente per l’acquisto di beni e/o servizi determinati presso fornitori e/o consulenti accreditati in uno specifico albo.
Finanziamento a tasso agevolato
Il finanziamento a tasso agevolato è un credito concesso ad un tasso inferiore rispetto alle condizioni applicate sul mercato dei capitali alla clientela primaria, per operazioni similari. Il tasso di finanziamento può essere fissato in modo definitivo dalla legge di riferimento oppure, come accade nella maggior parte dei casi, può variare al variare del tasso di riferimento. In questo caso l’entità del tasso agevolato stabilita dalla legge è una percentuale del tasso di riferimento vigente al momento della concessione dell’agevolazione. Va sottolineato il fatto che, una volta concesso il finanziamento agevolato, il tasso non varia più al variare del tasso di riferimento, ma resta fisso per tutta la durata del rimborso. Le modalità di rimborso sono stabilite dalle leggi di riferimento.
Contributo in Conto Interessi
E’ erogato a fronte degli oneri finanziari relativi ad un finanziamento, normalmente a medio o lungo termine concesso da un istituto bancario. Corrisponde ad un abbattimento del tasso applicato dall’istituto bancario.
Concessione di Garanzia
Consistente generalmente nel porre a carico dell’ente pubblico gli oneri relativi alle garanzie che il soggetto beneficiario è tenuto a prestare per ottenere un finanziamento dal sistema bancario.
I nostri servizi per la finanza agevolata in Sicilia e Calabria:
- leggi nazionali per gli investimenti;
- leggi nazionali per ricerca e innovazione;
- misure PO FESR FSE Sicilia 2014/2020;
- misure PO FESR FSE Calabria 2014/2020;
- misure gestite da INVITALIA (rilancio aree industriali, autoimprenditorialità, autoimpiego, nuove imprese a tasso zero, imprenditoria femminile e giovanile);
- misure gestite da CRIAS, IRFIS, IRCAC.
Consulenza per la Finanza Agevolata
Verifichiamo la reale possibilità di accedere alle opportunità in base ai requisiti richiesti dalla legislazione con la predisposizione di uno studio di fattibilità, ti affianchiamo nella predisposizione del progetto e nell’invio della domanda nei tempi stabiliti, nella gestione delle pratiche e nel rapporto con le istituzioni e gli intermediari finanziari, anche in caso di integrazioni, proroghe e imprevisti.
Inoltre ti supportiamo per evidenziare le potenzialità e la qualità del tuo progetto nella fase di redazione delle pratiche anche con la redazione del Business Plan.
Nei bandi a sportello, in cui conta soprattutto il tempismo e la velocità di presentazione della domanda, siamo in grado di offrire la massima flessibilità e prontezza.
Come operiamo.
I passi necessari per un progetto di Finanza Agevolata.
Studio di fattibilità
- Verifica dei progetti
- Analisi degli strumenti di agevolazione
- Verifica dei criteri di ammissibilità richiesti
Predisposizione del progetto
- Raccolta documenti e informative
- Redazione della pratica
- Definizione del budget
- Presentazione della domanda di finanza agevolata
Istruttoria
- Monitoraggio dello stato di avanzamento della pratica
- Integrazioni e variazioni sul progetto e/o sul partenariato
Rendicontazione
- Raccolta documenti
- Elaborazione dello stato di avanzamento finanziario del progetto
- Presentazione della documentazione di spesa
Erogazione
- Monitoraggio tempistica
- Richiesta quote di anticipo
- Presentazione di eventuali integrazioni
Finanza Agevolata: le Aree di Intervento
- Accesso al credito
- Investimenti
- Ricerca e Innovazione
- Formazione
- Internazionalizzazione
- Efficienza energetica
Opportunità attualmente disponibili
Consulenza specialistica ICT per Finanza Agevolata
Per completare con successo queste attività, mettiamo a tua disposizione esperti informatici, sviluppatori e designer con consolidata esperienza che ti guideranno in tutte le fasi supportandoti dall’idea fino alla presentazione della pratica!
Un team di professionisti al tuo servizio!
Per completare con successo queste attività, mettiamo a tua disposizione esperti informatici, consulenti finanziari e progettisti con consolidata esperienza che ti guideranno in tutte le fasi supportandoti dall’idea fino alla presentazione della pratica!