PO FESR Sicilia 2014-2020 Azione 3.1.1.08a
Fondo per la ripresa – Artigiani
Finanziamenti a tasso agevolato e contributi a fondo perduto per investimenti finalizzati a migliorare la competitività.

Cosa c'è da sapere
Il presente Avviso intende agevolare investimenti da realizzarsi nel territorio della Regione Sicilia, da parte delle imprese artigiane, finalizzati a migliorare la competitività, favorendo l’introduzione di soluzioni innovative e migliorando le strategie commerciali. La dotazione finanziaria disponibile è pari a € 34.000.000,00 (trentaquattromilioni/00) a valere sull’Asse 3, Azione 3.1.1_08a del PO FESR Sicilia 2014/2020 cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR).

Info utili
- Localizzazione
Sede operativa Regione Sicilia
- Tipo di contributo
Gli aiuti di cui al presente Avviso sono concessi nella forma di:
- finanziamento a tasso agevolato di intensità pari all’80% della spesa ritenuta ammissibile;
- contributi a fondo perduto del 20% del finanziamento concesso fino ad un massimo di euro 5.000,00.
Il finanziamento è garantito dal privilegio sui beni oggetto di investimento e/o ipoteca da iscrivere sui laboratori oggetto di ristrutturazioni e/o manutenzioni edilizie.
- Target
Possono presentare domanda le imprese artigiane, attive, aventi sede operativa in Sicilia, classificate come microimprese che alla data di presentazione della domanda, al 31 dicembre 2019, un numero di addetti (ULA) non superiore a 5 ed utili netti non superiori ad € 30.000,00, risultanti dall’ultimo bilancio depositato o dall’ultima dichiarazione fiscale presentata.
- Servizi ammissibili
Il costo totale ammissibile del progetto non può essere inferiore a € 10.000,00 e superiore a € 50.000,00
Le spese ammissibili devono riguardare una delle seguenti tipologie:
- acquisto macchinari/attrezzature/arredi/impianti, nuovi di fabbrica, necessari al ciclo produttivo dell’impresa artigiana;
- ristrutturazione e manutenzione del laboratorio (migliorie del laboratorio, ristrutturazioni edilizie, restauro, manutenzione straordinaria, adeguamento locali alle misure anti-covid);
- acquisto di software/brevetti/licenze e soluzioni tecnologiche, necessarie allo svolgimento dell’attività;
- acquisti per la realizzazione e/o implementazione di strategie di marketing e azioni commerciali;
- formazione specialistica del personale collegata agli investimenti.
Sono considerate ammissibili le spese sostenute dal giorno successivo alla data di presentazione della domanda e concluse entro 12 mesi dalla data di ricezione della comunicazione del provvedimento di accoglimento.
- Presentazione
Le domande dovranno essere inoltrate esclusivamente via web avvalendosi della piattaforma dedicata alle agevolazioni accessibile dal sito www.crias.it a partire dalle ore 11:00:00 del 07 settembre 2021.

Servizi offerti
Grazie ai numerosi servizi offerti puoi finanziare le tue idee, senza doverti più preoccupare di perdere tempo, sprecare risorse, fare ricerche, preparare la documentazione.
Pensiamo a tutto NOI, dalla predisposizione della documentazione tecnico-amministrativa fino all’invio della domanda di agevolazione. Oltre che supportarti nell’idea progettuale, ti accompagneremo dall’avvio del progetto, fino alla predisposizione della rendicontazione.
Servizi:
- Analisi conoscitiva;
- Analisi di prefattibilità progettuale;
- Supporto alla predisposizione della documentazione tecnico-amministrativa necessaria per la presentazione della domanda di agevolazione;
- Redazioni di Piani manageriali: Business Plan (BP) e Piano Economico Finanziario (PEF);
- Assistenza in tutte le fasi progetto e coordinamento nella produzione di documenti giustificativi a sostegno dell'idea progettuale;
- Invio dell'istanza di agevolazione e supporto nelle fasi di integrazione documentale, sino all'emanazione del provvedimento di concessione;
- Coordinamento delle attività di rendicontazione progettuale necessarie per ricevere il contributo richiesto (fatture, pagamenti, timeline).

