Fondo Nuove Competenze

L’incentivo per le TUTTE LE AZIENDE!

IL FONDO NUOVE COMPETENZE DI ANPAL

Cosa c'è da sapere

Il Fondo nuove competenze è uno strumento previsto per la formazione dei lavoratori a fronte di una riduzione dell’orario di lavoro che ha stanziato 500 milioni di euro nel 2021.

Si tratta di uno strumento di politica attiva del Lavoro introdotto dal decreto Rilancio (articolo 88 del dl n.34/2020 convertito nella legge n. 77/2020) e successivamente rimpinguato dal decreto Agosto.

Grazie al Fondo istituito presso ANPAL e gestito da INPS, i datori di lavoro, in accordo con le organizzazioni sindacali, possono decidere di ridurre l’orario di lavoro dei propri dipendenti dedicando le ore “risparmiate” alla formazione. Le ore di formazione e i relativi contributi sono pagate al 100% da ANPAL. Le attività formative possono essere finanziate con i Fondi interprofessionali.

Abbiamo costituito un team per accompagnare le Aziende in tutte le attività necessarie a disegnare e richiedere l’accesso al Fondo con l’obiettivo di favorire un utilizzo virtuoso dei cali di attività e attivando percorsi formativi utili a compensare mutate esigenze organizzative e produttive dell’azienda o per favorire la ricollocazione dei lavoratori.

Mad - Finanza agevolata

Info utili

Tutte le aziende con sede in Italia

L’Azienda riceve il rimborso del 100% del costo del lavoro da INAIL, su richiesta ANPAL, in due tempi:

  • 70% quale anticipazione al momento dell’approvazione;
  • 30% a saldo entro 40 gg dalla conclusione delle attività
  • Devono individuare i fabbisogni del datore di lavoro in termini di nuove o maggiori competenze, in ragione dell’introduzione di innovazioni organizzative, tecnologiche, di processo di prodotto o servizi in risposta alle mutate esigenze produttive dell’impresa, e del relativo adeguamento necessario per qualificare e riqualificare il lavoratore in relazione ai fabbisogni individuati.
  • Percorsi formativi per i quali sia possibile la messa in trasparenza e attestazione delle competenze acquisite in esito ai percorsi e dei soggetti incaricati della messa in trasparenza e attestazione, in conformità con le disposizioni definite ai sensi e per gli effetti del Decreto Legislativo 16 gennaio 2013, n. 13.

 

I corsi dovranno avere la durata massima di 250 ore per dipendente.

Verranno riconosciuti i costi orari delle presenze effettive per un minimo di ore da rendicontare  del 80%.

  • L’Azienda aumenta le competenze professionali del proprio personale e, al contempo, ottiene la riduzione del proprio costo del lavoro;
  • Il lavoratore mantiene la retribuzione al 100% senza le decurtazioni proprie degli ammortizzatori sociali.
  • Accordo sindacale (aziendale o territoriale) che ratifichi la rimodulazione dell’orario di lavoro e il piano formativo adottato.
  • Piano formativo accompagnato dalla certificazione delle competenze professionali dei lavoratori coinvolti, in entrata e in uscita dal corso.
  • L’accordo sindacale deve essere sottoscritto entro il 20 Giugno 2021. Entro tale data deve essere inviato il progetto all’ANPAL.
  • L’esito della istanza di finanziamento si stima in 15 gg dalla data di presentazione 90 gg di tempo per realizzare il piano dalla data di autorizzazione
Cosa possiamo fare per te

Servizi offerti

Grazie ai numerosi servizi offerti puoi finanziare le tue idee, senza doverti più preoccupare di perdere tempo, sprecare risorse, fare ricerche, preparare la documentazione.

Pensiamo a tutto NOI, dalla predisposizione della documentazione tecnico-amministrativa fino all’invio della domanda di agevolazione. Oltre che supportarti nell’idea progettuale, ti accompagneremo dall’avvio del progetto, fino alla predisposizione della rendicontazione.

Servizi:
Foto MAD
Mad - Finanza agevolata

Contattaci senza impegno